Il Museo della Fisarmonica di Carcare trova posto all’ex asilo Mallarini

Ben 800 i pezzi che saranno messi a disposizione dall'appassionato Mauro Torterolo: "Gli spazi a casa sono ridotti"

1 di 7

museo fisarmonica carcare

Carcare. La prima fisarmonica acquistata è stata una Bramante, fatta a Savona, un pezzo degli Anni 20 chiamato “liturgica” perché ha suoni molto simili a quelli di un organo. Nella collezione di Mauro Torterolo, artigiano in pensionato di 68 anni, ci sono anche i bandoneon argentini (uno è del 1940), una fisarmonica proveniente da Chicago, un’altra con la scritta Cccp bene in evidenza e una con la doppia tastiera. Il Comune ha trovato un luogo adatto per questa collezione: si tratta dell’ex asilo Giobatta Mallarini che ospitò anche un ospedale e le suore di San Vincenzo.

Più informazioni
leggi anche
museo fisarmonica carcare
La curiosità
Il Museo della Fisarmonica di Carcare trova posto all’ex asilo Mallarini