Savona. Venerdì 8 e sabato 9 ottobre al Civico Museo Archeologico e della Città si terrà il LIV Convegno Internazionale della Ceramica, organizzato dal Centro Ligure per la Storia della Ceramica con la collaborazione dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri, del Comune e dell’Università degli Studi di Genova e il sostegno della Fondazione Agostino De Mari.
Il tema di questa edizione sarà “Ceramica e contesti. Stratificazioni sociali e differenze etniche”, che il centro aveva già affrontato vent’anni fa e aveva richiamato un gran numero di studiosi grazie all’interesse e all’originalità degli argomenti trattati. A distanza di tanti anni si è ritenuto opportuno riproporlo alla luce dei più recenti contributi archeologici che hanno spesso sottolineato gli ambiti sociali, urbani e rurali dei vari contesti stratigrafici indagati.
Uno spazio verrà riservato al tema libero con relazioni diversificate che hanno lo scopo di offrire puntuali aggiornamenti sui risultati delle più recenti ricerche e vedranno la luce in un apposito volume che puntualmente il centro pubblica con cadenza annuale. Quasi una quarantina i relatori, provenienti da atenei italiani ed esteri, soprintendenze, musei e istituzioni culturali.
Sarà possibile seguire i lavori congressuali sia in presenza sia a distanza tramite un collegamento telematico predisposto appositamente.
