Albisola Superiore. In sinergia con il Comune venerdì 23 luglio dalle ore 18:45 il Centro Educazione Ambientale Riviera del Beigua propone una suggestiva, curiosa, divertente e originale esperienza: la passeggiata al tramonto “Microcosmo sott’occhio” lungo il sentiero Luceto – Pian del Pero – Luceto per ammirare la natura con speciali lenti per smartphone.
Il sentiero ad anello consta di 8 km con dislivello di 280 metri e si snoda tra essenze della macchia mediterranea, tratti di lecceta, bosco di castagni, fasce di coltivi e ulivi con suggestivi scenari naturali costituiti da piccoli laghetti, cascatelle e salti d’acqua. Ai partecipanti saranno fornite speciali lenti che consentiranno di esplorare la parte più nascosta e variegata della natura e osservare e fotografare dettagli, come fiori, foglie, corteccia o piccoli animali in movimento, come insetti o millepiedi
Ad ogni iscritto è richiesto di scaricare sul cellulare l’applicazione gratuita ìNaturalist: in questo modo ognuno potrà registrare le proprie osservazioni di organismi in natura, condividerle con esperti in grado di identificare le forme di vita osservate e incrementare le proprie conoscenze.
Il tempo di percorrenza è 2 ora 45 minuti circa, escluse le soste e la cena al sacco. La difficoltà è mediamente impegnativa per camminatori abituali. L’iniziativa è a numero chiuso e su prenotazione obbligatoria. I minori devono avere età minima consigliata 8 anni ed essere accompagnati da un adulto. Il ritrovo sarà nel il piazzale antistante la piscina di Luceto. I partecipanti dovranno presentarsi muniti di torcia o frontalino, scarpe da trekking e borraccia con acqua.
segnala il tuo evento gratuitamente +