I “Venerdì Scientifici di Savona” dell’associazione Giovani per la Scienza proseguono il 28 maggio alle ore 16 su Zoom con la seconda conferenza sull’effetto fotoelettrico, in cui Lorenzo Barbano presenterà la storia di come esso abbia rivoluzionato la fisica e la nostra visione dell’universo (per partecipare basta compilare il modulo online).
Nel primo incontro è stata principalmente trattata l’evoluzione delle teorie sulla luce dai tempi di Newton fino all’elettromagnetismo di Maxwell, soffermandosi infine sui primi esperimenti sul fenomeno.
In quest’occasione sarà approfondita la teoria dei quanti di luce del 1905, con cui Albert Einstein riuscì a trovare una spiegazione teorica dell’effetto fotoelettrico e ricevere il Premio Nobel per la Fisica del 1921. Scopriremo poi come questa abbia dato vita alla meccanica quantistica, la teoria del microcosmo che ha cambiato per sempre la vita dell’uomo con le tecnologie che ci circondano quotidianamente.
segnala il tuo evento gratuitamente +