lunedì
29
Marzo
2021

“Le Età dei Metalli in Liguria”: conferenza sulla nascita della società strutturata

lunedì
29
Marzo
2021
Archeologia Età dei Metalli nascita della società

A conclusione del ciclo “Genti del passato. Archeologia in Liguria”, promossi da Palazzo Ducale di Genova e UniAuser con la collaborazione del Museo Archeologico del Finale e della sezione finalese dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri, lunedì 29 marzo alle ore 18 su YouTube Nadia Campana terrà una conferenza su “Le Età dei Metalli in Liguria: la nascita della società strutturata”.

I quattro incontri hanno permesso di passare in rassegna le novità della ricerca sulla preistoria e protostoria, dal Paleolitico ai Liguri antichi. La prima in particolare rappresenta da sempre una delle eccellenze a livello europeo grazie alla precocità degli studi in siti chiave, come le grotte del Finalese e dei Balzi Rossi, oggetto di importanti scavi fin dall’800.

Dopo la laurea in Lettere, conseguita all’Università degli Studi di Genova, Nadia Campana si è specializzata in Archeologia Preistorica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Pisa. Lavora come archeologo della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Genova e la Provincia de La Spezia e ha diretto per alcuni anni il Museo Archeologico della Preistoria e Protostoria del Tigullio.

Nell’ambito di una convenzione tra il Dipartimento di Antichità, Filosofia e Storia dell’ateneo ligure e la Soprintendenza è stata incaricata dell’insegnamento di Preistoria Recente e Protostoria per la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici.

Attualmente si sta occupando di differenti aspetti della ricerca preistorica e protostorica, incentrati in particolare su siti delle Età del Rame e del Bronzo delle province di Genova e La Spezia: la cava di diaspro di Valle Lagorara, le miniere di rame di Monte Loreto e Libiola, il sito dell’Età del Bronzo di Chiavari e il sito pluristratificato di San Nicolao di Pietra Colice.

segnala il tuo evento gratuitamente +