lunedì
31
Maggio
2021

“La vita davanti a sé”: l’attore e regista Silvio Orlando racconta la storia del piccolo Momò a Savona

lunedì
31
Maggio
2021
"La vita davanti a sé" spettacolo musicale teatrale Silvio Orlando

Savona. Nel contesto della Stagione Primavera lunedì 31 maggio alle ore 19:30 il grande attore e regista Silvio Orlando sarà sul palcoscenico del Teatro “Gabriello Chiabrera” con “La vita davanti a sé”, spettacolo dal testo “La vie devant a soi” di Romain Gary (Emile Ajar), nella riduzione dello stesso Orlando, con Roby Avena (fisarmonica), Leonardo Enrici Baion (clarinetto e sax), Simone Campa (chitarra battente e percussioni) e Cheikh Fall (kora e djembe) e la direzione musicale di Simone Campa.

Pubblicato nel 1975, adattato per il cinema nel 1977 e al centro di un discusso Premio Goncourt, “La vita davanti a sé” è la storia di Momò, bimbo arabo di dieci anni che vive nel quartiere multietnico Belleville nella pensione di Madame Rosa, anziana ex prostituta ebrea che sbarca il lunario prendendosi cura degli “incidenti sul lavoro” delle colleghe più giovani.

Commuovente e ancora attualissimo, il romanzo racconta di vite sgangherate che vanno alla rovescia ma anche di un’improbabile storia d’amore toccata dalla grazia. Silvio Orlando ci conduce dentro le pagine del libro con la leggerezza e l’ironia di Momò, diventando con naturalezza quel bambino nel suo dramma. Un autentico capolavoro “per tutti” e in cui commozione e divertimento si inseguono senza respiro.

Inutile dire che il genio di Gary ha anticipato senza facili ideologie e sbrigative soluzioni il tema dei temi contemporaneo: la convivenza tra culture, religioni e stili di vita diversi. I flussi migratori si innestano su una crisi economica che soprattutto in Europa sembra diventata strutturale. Raccontare la storia di Momò e Madame Rosa nel loro disperato abbraccio contro tutto e tutti è necessario e utile. Le ultime parole del romanzo di Gary dovrebbero essere uno slogan e una bussola in questi anni in cui la compassione rischia di diventare un lusso per pochi: “Bisogna volersi bene”.

Il posto unico numerato è di 15 € e acquistabile online (consigliato) oppure in biglietteria dal 15 maggio dalle ore 10 a mezzogiorno e dalle 16 alle 18:30 e un’ora prima dello spettacolo. È possibile utilizzare i voucher emessi a rimborso degli spettacoli annullati della stagione 2020 – 2021. L’evento si svolgerà nel rispetto dei protocolli di sicurezza sanitaria con il distanziamento dei posti a sedere di 1 metro (ad eccezione dei palchi, riservati ai componenti dello stesso nucleo familiare dotati di apposita autocertificazione scaricabile sul sito web del teatro) e l’obbligo di dotazione della mascherina, da indossare correttamente per l’intera permanenza in teatro.

segnala il tuo evento gratuitamente +