venerdì
21
Maggio
2021
domenica
29
Agosto
2021

“Il più vago e misterioso racconto”: le ceramiche di Arturo Martini in mostra ad Albissola Marina

venerdì
21
Maggio
2021
domenica
29
Agosto
2021
Albissola Marina "Il più vago e misterioso racconto" mostra ceramiche Arturo Martini

Albissola Marina. Da venerdì 21 maggio a domenica 29 agosto il Centro Esposizioni MuDA ospita la mostra “Il più vago e misterioso racconto”, che raccoglie la collezione di ceramiche realizzate da Arturo Martini dal 1926 alla Manifattura Fenice di Albisola e dal 1928 presso Industria Ligure Ceramiche Artistiche di Nervi.

Alcune in serie in tiratura limitata e altre in monotipo vennero esposte nel 1927 alla III Biennale di Monza e alla Mostra alla Galleria Pesaro e nel 1930 alla IV Triennale di Monza. Altre ceramiche di collezionisti privati arricchiscono questo panorama, tra cui emergono i multipli riflessati da Mariano Baldantoni presso la Ditta Mazzotti Giuseppe. Viene anche ricordato con opere e documenti originali il V Festival della Ceramica, realizzato a Villa Faraggiana nell’estate 1963 e in cui la Collezione Barile venne presentata accanto a capolavori di maestri del Secondo Novecento.

“Non è solo un’esposizione ma rappresenta un grande omaggio che tre città dedicano ad un grande artista che tanto le ha amate e vissute – dichiara la vicesindaca e assessora comunale alla Cultura 
Nicoletta Negro – Ad Albissola Marina, come non accadeva dall’estate 2018, lo spazio del MUDA verrà completamente riallestito e a prendersi la scena questa volta sarà la collezione delle quaranta opere di proprietà dell’avvocato Costantino Barile, per la prima volta esposte al grande pubblico”.

“Ancora una volta il museo diventa protagonista di un importante momento di aggregazione culturale in una fase storica nuova e dopo un anno complicato, in cui la cultura è stata pesantemente segnata e le nostre certezze messe in seria discussione, ma con la voglia di ripartire e tornare ad offrire nuovi spunti e nuove emozioni – aggiunge – Albissola Marina riparte dalla poetica di Arturo Martini, dal desiderio di tornare a godere della cultura e dallo stupore di riscoprirci commossi davanti ad un’opera d’arte. Ricominciare a sognare significa, senza timore di smentita, ricominciare a vivere”.

“Arturo Martini”

Il progetto dedicato al maestro trevigiano riunisce eccezionalmente e in perfetta sinergia tre realtà museali: il MUDA di Albissola Marina, il Museo “Manlio Trucco” di Albisola Superiore, con l’esposizione “La fabbrica siamo noi”, e il Museo Civico “Arturo Martini” di Vado Ligure, con “…al castello dei nostri sogni senza fine”. Un racconto che narra del suo rapporto con le botteghe ceramiche locali e dell’evoluzione scultorea in bronzo, gesso e terracotta declinato in tre capitoli.

Il primo è nato in seguito all’imperdibile occasione di “riportare a casa” oltre quaranta opere in maiolica e terracotta, riunite nella collezione dell’avvocato Costantino Barile, celebre ceramologo che conobbe personalmente il maestro. Il secondo si tiene dove Martini ha realizzato piccole sculture in cui è possibile cogliere il seme della sua grandezza. Il terzo si realizza nella cittadina in cui ha vissuto, acquistò una casa per il proprio museo e riposa.

Arturo Martini mostre 2021
segnala il tuo evento gratuitamente +