Martedì 1 dicembre la “Patrona Aeronautarum” sarà ad Andora per l’undicesima tappa del pellegrinaggio nazionale iniziato a gennaio in occasione del Giubileo Lauretano, concesso da papa Francesco nel centenario della proclamazione della Beata Vergine di Loreto quale patrona degli aeronauti.
In tale circostanza il Comando dell’Aeroporto Cameri, che è altresì il Comando di Circoscrizione Aeroportuale del NordOvest (Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria), organizza una Santa Messa presieduta dal vescovo Guglielmo Borghetti alle ore 10 nella Chiesa Cuore Immacolato di Maria.
Alla funzione religiosa presenzierà il comandante della 1^ Regione Aerea e comandante delle Forze di Combattimento di Milano, il generale di divisione aerea Francesco Vestito. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con la Curia diocesana, i reparti dell’Aeronautica Militare della Liguria e la locale sezione dell’Associazione d’Arma Aeronautica.

“Celebrare la nostra patrona rappresenta un prezioso momento di riflessione su un’attività complessa come il volo, che richiede responsabilità, passione e professionalità, e un’occasione di profondo e comune raccoglimento sul nostro quotidiano impegno umano, sociale e professionale”, sottolinea il colonnello pilota Marco Mastroberti, comandante dell’aeroporto di Cameri.
“Nel delicato e complesso momento che sta attraversando il nostro Paese riteniamo sia giusto condividere un momento di preghiera collettivo alla presenza dell’effige sacra della Madonna di Loreto, oltreché con il personale dei reparti dell’Aeronautica Militare del territorio e i soci delle Associazioni d’Arma Aeronautica, anche con le comunità che ci ospitano da decenni”, prosegue.
“Per noi è un anno di solidarietà: tutto il personale della forza armata e i soci delle Associazioni d’Arma Aeronautica sono impegnati nella raccolta fondi ‘Un dono dal cielo’ destinata agli ospedali pediatrici Gaslini di Genova, Bambino Gesù di Roma e Santobono Pausilipon di Napoli”, conclude Mastroberti.
segnala il tuo evento gratuitamente +