Con il patrocinio del Comune e nell’ambito dell’edizione 2021 di “Fior d’Albenga“, dedicata a Dante Alighieri in occasione dei settecento anni dalla sua morte, il 24 e 25 aprile e l’1 e 2 maggio la comunità parrocchiale di San Giorgio Martire organizza una serie di visite guidate nell’antica chiesa.
Qui è conservato infatti un importante affresco del Giudizio Finale del 1446 che presenta, tra le altre, una scena di diretta derivazione dantesca, ossia l’incontro del sommo poeta, accompagnato da Virgilio, con il conte Ugolino e l’arcivescovo Ruggieri nell'”Inferno”.
Il soggetto è un unicum in Liguria e uno dei pochi esempi di scena dantesca rappresentata nelle arti figurative pittoriche ad affresco. “Le visite hanno lo scopo di far conoscere uno dei più importanti monumenti medievali d’arte e di fede della piana ingauna e che custodisce anche un prezioso ciclo di affreschi dei secoli XIII e XVI”, spiegano i promotori dell’iniziativa.
Le visite si terranno in due turni dalle ore 16 alle 17 e dalle 17 alle 18 per un massimo di 30 partecipanti. La prenotazione è obbligatoria per via telefonica. La chiesa è aperta nei fine settimana dal 17 aprile al 5 maggio dalle ore 9 alle ore 19.
segnala il tuo evento gratuitamente +