Finale Ligure. Per la kermesse “Il Forte degli Artisti” e dopo il grande successo e il tutto esaurito del debutto sabato 24 luglio ritorna “Il castello dei destini isolati”, il nuovo spettacolo itinerante dell’associazione Baba Jaga che conduce il pubblico tra le stanze, i cortili e le terrazze dello splendido seicentesco Forte San Giovanni, affacciata su Finalborgo.
A ritmo di charleston e tra piume e paillettes i partecipanti sono trasportati nei ruggenti anni ’20 del secolo scorso e si svela la storia di una scalcagnata compagnia teatrale con i suoi maldestri tentativi di riallestire uno spettacolo. Sotto la guida dell’infallibile capocomico Duccio la prima attrice rispolvera i cavalli di battaglia, la costumista mostra le sue ultime creazioni, la drammaturga svela il capolavoro a cui sta lavorando e il grande Gustavo, circense d’eccellenza, si esibisce nel suo numero più spericolato. Non tutto andrà però secondo i piani…
Cinque personaggi interpretati da Marco Taddei, Sara Zanobbio, Simone Peretti, Federica Ombrato e Chiara Tessiore, che firma drammaturgia e regia insieme a Maria Grazia Pavanello, metteranno in scena altrettanti paradossali ritratti di ciò che è stato il loro isolamento da “artisti dimenticati”, catapultando il pubblico in un gioco di specchi in cui ci si riconosce, si ride, si gioca e si riflette insieme.
Tutti gli appuntamenti della rassegna di teatro itinerante sono realizzati grazie al contributo del Comune e della Fondazione Agostino De Mari e sono organizzati su tre orari d’ingresso (19, 20:30 e 22) su prenotazione obbligatoria. Sono previste numerose agevolazioni e riduzioni al costo del biglietto e l’ingresso è gratuito per gli under25. Il pubblico sarà diviso in gruppi di massimo 15 persone, che saranno accompagnate tra le tappe delle rappresentazioni con rigorosa attenzione al distanziamento interpersonale e in totale sicurezza. Si raccomandano scarpe comode.
segnala il tuo evento gratuitamente +