Albenga. Dopo la pausa legata all’emergenza Covid-19 il 9 e 10 ottobre si terrà la quarta edizione di “Dritti all’Isola”, gara di nuoto in acque libere che unisce agonismo e natura e in cui gli atleti si cimentano nella circumnavigazione dell’area marina protetta della Gallinara. I partecipanti potranno percorrere quattro diverse distanze: 1 km, aperta a tutti, anche ai più piccoli (500 metri andata e ritorno); 2 km (intermedia per tutti); 3.5 km per chi ha preparazione a sufficienza e vuole togliersi lo sfizio di toccare l’isola con mano (1.750 metri andata e ritorno); 5 km, dedicata ai nuotatori più esperti.
Il sabato si inizierà con il ritiro pacchi gara e chip da mezzogiorno alle ore 13:30 presso l’ospitality in lungomare Colombo. Alle 13:35 il briefing 1 km, alle 14 la partenza con tempo massimo 30 minuti. Alle 14:35 il briefing 2 km e alle 15 la partenza con tempo massimo 100 minuti. Alle 17 si terranno le premiazioni. Chi parteciperà alla 2 km dovrà trovarsi presso l’ospitality entro le ore 14, così da garantire la propria presenza in caso di partenza anticipata.
La domenica comincerà con il ritiro dei pacchi gara e chip 5 km dalle 7:30 alle 8:30 presso l’ospitality e il ritiro pacchi gara e chip 3.5 km dalle ore 7:30 alle 9:30 sempre presso la stessa ospitality. Alle 8:35 il briefing 5 km e alle 9 la partenza con tempo massimo 200 minuti. A mezzogiorno il briefing 3.5 km e alle 12:30 la partenza con tempo massimo 150 minuti. Chi parteciperà alla 3.5 km dovrà trovarsi presso l’ospitality per le ore 11, così da garantire la propria presenza in caso di partenza anticipata. Alle ore 12 si aprirà il Pasta Party e alle 15 le premiazioni.
“Oltre all’aspetto puramente sportivo eventi come questo hanno il valore aggiunto della promozione del territorio con le sue peculiarità, la natura e un mare da vivere in diverse modalità e non solo in estate – dichiara il sindaco Riccardo Tomatis – Centinaia di atleti con le loro famiglie raggiungeranno Albenga in un periodo considerato di bassa stagione e avranno la possibilità di visitare la nostra bellissima città, contribuendo a destagionalizzare il turismo”.
