Il centro storico di Celle Ligure risplende con le luminarie natalizie ma a brillare non sono solo le vie Aicardi, Consolazione, Boagno e Colla: con le prime ombre della sera una luminosa Betlemme si snoda lungo la strada che per un chilometro e mezzo conduce alla caratteristica frazione Ferrari. Questo è il presepe che da anni anima le feste e accompagna il visitatore in una suggestiva passeggiata dalla Parrocchia San Michele Arcangelo fino in cima, dov’è allestita la Natività.
Tradizione nella tradizione, fra le oltre 150 figure a grandezza naturale realizzate con tubolari non si riconoscono soltanto quelle tipiche di ogni presepe, come i Re Magi, ma anche persone che tuttora operano in zona nell’arte contadina: chi raccoglie olive, chi alleva animali e così via. Un misto tra simbologia, ricordo, tecnica e fantasia.
Dall’8 dicembre al 6 gennaio dalle 17 a mezzanotte la via che collega la chiesa parrocchiale alla Cappella San Lorenzo e Sant’Antonio Abate, partendo da via Colla, s’illumina per tutti coloro che vogliono ammirare questo spettacolo. In ogni angolo si scorgono figure costruite da luci, canne di bambù e fascette, ognuna con una storia diversa da scoprire.
segnala il tuo evento gratuitamente +