Celle Ligure. Giovedì 22 luglio al Centro Sportivo Comunale “Giuseppe Olmo – Pino Ferro” si terrà il 32° Meeting Arcobaleno AtleticaEuropa, in cui si confronteranno circa 600 atleti, dei quali 300 per le gare giovanili e promozionali e altrettanti in rappresentanza di 20 nazioni, a partire dalle cinque delegazioni dei club aderenti al Circuito Europe Athletisme Promotion. Il programma prevede le gare giovanili dalle ore 15 alle 18 e a seguire tutte le sfide internazionali.
Il Meeting sarà teatro di gare nella corsa e nei salti, assieme al 21° Trofeo Insieme nello Sport, e una verifica per la Nazionale impegnata sulla strada verso le Paralimpiadi. Al via della gara dei 100 metri riservata ad atleti amputati alcune delle stelle dell’atletica paralimpica, come il campione sudafricano Jonathan Ntutu. In gara nel salto in lungo Roberto La Barbera, tra gli specialisti più noti a livello internazionale. Attenzione anche all’attività Special Olympics (50 metri e vortex).
Nell’arco delle 14 discipline previste (7 maschili e 7 femminili) con montepremi verranno assegnati anche il 29° Memorial “Rolando Fregoli” (800 uomini), il 26° Gran Premio “Giuseppe Olmo” (200 uomini), il’14° Trofeo “Michele Olmo” (200 donne), il 30° Trofeo AtleticaEuropa (400 donne) e il 30° Trofeo AVIS Celle Ligure (400 uomini). Il 10° Trofeo “Gian Mario Delucis” è legato ai 100 maschili e femminili della categoria Juniores (Under 20). Novità del 2021 è il 1° Memorial “Emilio Bizzo”, ideato per ricordare la figura dell’allenatore savonese recentemente scomparso e abbinato alla gara degli 800 metri femminili.
“Nonostante grandi difficoltà crediamo nelle manifestazioni sportive come il meeting di atletica, soprattutto nel loro valore educativo, sociale e di integrazione – afferma la sindaca Caterina Mordeglia – L’evento è un esempio di solidarietà istituzionale con la collaborazione tra istituzioni, associazioni e sponsor tecnici”. Per accedere al centro sportivo è necessaria la preriservazione online dei posti.
segnala il tuo evento gratuitamente +