Savona. Nell’ambito della Stagione Primavera sabato 22 maggio alle ore 19:30 al Teatro “Gabriello Chiabrera” Bruno Canino e Antonio Ballista eseguiranno la “Sinfonia n. 9 in re min. op. 125” di Ludwig van Beethoven nella trascrizione per due pianoforti di Franz Liszt.
Dal 1956 i due artisti compongono uno dei sodalizi più fecondi e duraturi della storia musicale italiana del Secondo Novecento. “Oltre ai sentieri battuti Canino e Ballista hanno percorso anche i sentieri dei rovi, rimanendo per cinquant’anni fedeli ad uno stile di vita artistica fatto di serietà e understatement, impegno su tutto e curiosità per tutto, indipendenza della mente e slancio del cuore”, scrive al riguardo il noto critico Pietro Rattalino.
Per il duo, considerato un grande punto di riferimento per le avanguardie nazionali e internazionali, hanno scritto compositori quali Berio, Stockhausen, Panni, Ligeti, Bussotti, Donatoni, Castaldi e Battiato. Oltre ad una scelta vastissima di musica contemporanea, nel suo repertorio figura l’opera completa di Brahms, Debussy, Mozart, Rachmaninov, Schubert, Schumann e Stravinskij ed è stato il primo in Italia ad eseguire le trascrizioni, anche d’autore, per due pianoforti. Il loro è un gradito ritorno: sono stati ospiti nel 1984 con “La sagra della primavera” di Stravinskij e nel 1985 proprio con la “Nona” di Beethoven.
Bruno Canino ha suonato sotto la direzione di Abbado, Muti, Chailly, Sawallisch, Berio e Boulez, con orchestre come la Filarmonica della Scala, Santa Cecilia, Berliner Philharmoniker, New York Philharmonic, Philadelphia Orchestra e Orchestre National de France e strumentisti quali Accardo, Ughi, Perlman, Blacher. Dal 1986 al 1995 è stato direttore artistico della Giovine Orchestra Genovese e dal 1999 al 2002 direttore della sezione Musica della Biennale di Venezia.
Antonio Ballista è stato invitato in prestigiosi festival (Parigi, Edimburgo, Varsavia, Berlino, Strasburgo, Venezia, Maggio Musicale Fiorentino) ed ha affrontato tournée con Berio, Dallapiccola e Stockhausen e collaborato con Boulez, Cage e Ligeti in concerti monografici. È fondatore e direttore dell’Ensemble Novecento ed Oltre. Nel 2003 a New York ha diretto la prima assoluta della sua “Threnodia” dedicata alle vittime degli attentati dell’11 settembre 2021.
Il posto unico numerato è di 15 € e acquistabile online (consigliato) oppure in biglietteria dal 15 maggio dalle ore 10 a mezzogiorno e dalle 16 alle 18:30 e un’ora prima dello spettacolo. È possibile utilizzare i voucher emessi a rimborso degli spettacoli annullati della stagione 2020 – 2021. L’evento si svolgerà nel rispetto dei protocolli di sicurezza sanitaria con il distanziamento dei posti a sedere di 1 metro (ad eccezione dei palchi, riservati ai componenti dello stesso nucleo familiare dotati di apposita autocertificazione scaricabile sul sito web del teatro) e l’obbligo di dotazione della mascherina, da indossare correttamente per l’intera permanenza in teatro.
segnala il tuo evento gratuitamente +