Torna “La Mela di AISM”, la campagna per la raccolta fondi da destinare alla ricerca scientifica e ai progetti per i giovani con sclerosi multipla promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla. I volontari distribuiranno le famose “mele della solidarietà”: a fronte di una donazione minima di 9 € si potrà portare a casa un sacchetto da 1,8 kg di gustose mele rosse, verdi e gialle. A Loano la campagna si svolgerà sabato 2 e domenica 3 ottobre in piazza Rocca (in caso di maltempo il 9 e 10 ottobre) con il patrocinio del Comune.
La sclerosi multipla colpisce principalmente i giovani. Delle 130mila persone in Italia il 10% sono bambini e il 50% ragazze e ragazzi sotto i 40 anni. La sclerosi multipla è la prima causa di disabilità neurologica nei giovani adulti dopo i traumi. Non si conoscono ancora le cause della malattia e non esiste ancora la cura definitiva. Non serve dire altro per capire l’importanza di continuare ad informare, sensibilizzare e raccogliere fondi per garantire e potenziare i servizi destinati alle persone con sclerosi multipla e sostenere la ricerca scientifica.
Per questo ogni anno i volontari tornano nelle piazze di tutta Italia con “La Mela di AISM”, evento promosso sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Fondazione Pubblicità Progresso.
segnala il tuo evento gratuitamente +