IVG.it IVG.it
  • pubblicità
  • Abbonati
  • News24
  • Sport
  • Meteo
  • Eventi
  • invia notizia
  • segnala evento
  • bloggers
  • Feed rss
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • contatti
  • home
  • notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Altre news
    • news24
  • eventi
    • home
    • oggi
    • domani
    • weekend
    • Arte
    • Concerti
    • Cultura
    • Fiere
    • Manifestazioni
    • Nightlife
    • No profit
    • Ragazzi
    • Sagre
    • Spettacoli
    • Sport
    • Teatro
  • comuni
    • Savona
    • Albenga
    • Varazze
    • Cairo Montenotte
    • Vado Ligure
    • Alassio
    • Finale Ligure
    • Albissola Marina
    • Albisola Superiore
    • Loano
    • Pietra Ligure
    • Carcare
    • tutti i comuni
  • photogallery
    • home
    • Altro
    • Cronaca
    • Eventi
    • Sport
  • webtv
    • home
    • business life
    • caffe-novecento-puntate-2012
    • Il mondo incontra
    • imprese possibili
    • kitchen tv
    • l-esperto-risponde
    • Leader
    • mosche
    • Pole position
    • Programmi
    • startupper
    • top secret
  • rubriche
    • Polisportiva del Finale A.S.D.
    • Rari Nantes Savona
    • The Old School Savona
    • Goccia a goccia
    • IncentivItalia
    • Confabitare
  • Liguria24
    • Liguria24.it
    • IVG.it
    • Genova24.it
    • CittaDellaSpezia.com
    • VoceTigullio.com
  • Magazine
    • Liguria del Gusto
    • Rosso Pistacchio
    • L'Angolo dei Curiosi
    • Per un Pensiero Altro
    • Nera-Mente
    • L'occhio di vetro
    • Vite nel buio
    • Stile Savonese
    • Lo Zibaldone
    • Alimentar-Mente 360
    • #IVGchart
    • Penne al pesto
    • Vialogando
    • Verso Santiago
  • Sport risultati
  • Necrologie
  • meteo
  • oroscopo
  • aggiungi IVG.it su whatsapp
Temi del giorno:
Elezioni Savona
Green pass
VACCINO COVID
PODCAST
Informazione Pubblicitaria

Le notizie dal territorio

COMMENTA
CONDIVIDI
scuola materiale scolastico

Studiare senza stress? E’ possibile con un metodo di apprendimento su misura

Se ne parlerà nell'incontro dedicato ai genitori degli studenti che si terrà il 6 dicembre al centro commerciale “Il Gabbiano” a Savona

Redazione
di Redazione
25 Novembre 2016 - 16:23
  • COMMENTA
  • STAMPA

Savona. Personalizzare il proprio metodo di studio per apprendere meglio e soprattutto con meno fatica. E’ questo l’argomento principale del seminario di aggiornamento “Studiamo senza stress – Crea il tuo metodo di apprendimento su misura” che si terrà martedì 6 dicembre presso la sala Punto d’Incontro Coop al centro commerciale “Il Gabbiano” in via Baracca a Savona.

L’incontro si svolgerà dalle 16.15 alle 19 e avrà come filo conduttore la didattica metacognitiva, cioè l’abilità di conoscere il modo in cui ciascuno di noi impara e quali possono essere i punti di forza da valorizzare per superare eventuali problematiche negli anni di studio e della scuola.

Le parole chiave della giornata, organizzata da WikiAcademy in collaborazione con Progetto FreeNauta’s e DondoLab, saranno dunque memoria, comprensione, motivazione, mappe mentali, obiettivi e competenze.

I relatori sono esperti di didattica e formazione, con particolare attenzione al tema della metacognizione che, tenendo conto del sempre crescente numero di casi di ragazzi con diagnosi di disturbi specifici dell’apprendimento (Dsa), proporranno spunti pratici da usare per lo studio di ogni giorno. L’incontro è rivolto ai genitori dei ragazzi dalla quarta elementare alle superiori, agli insegnanti e a tutti gli interessati.

Verranno forniti a docenti e genitori alcuni strumenti semplici, e poco noti. Ad esempio idee per migliorare attenzione e memoria; apprendimento personalizzato centrato sui propri punti di forza; strategie per studiare con massima resa; oltre che alcuni casi pratici tratti dall’esperienza di Alessandra Repetto del Centro E-ducere, specializzata in Dsa.

Al termine dell’incontro i partecipanti registrati riceveranno le mappe mentali sistemiche dell’evento realizzate in diretta dalla dottoressa Paola Ricca, una dei relatori della giornata, formatrice con corsi accreditati al Miur e mediatrice per l’apprendimento.

“Durante l’incontro – spiega la dottoressa Paola Ricca – analizzeremo i metodi di apprendimento personalizzati, il nostro percorso toccherà i cinque parametri dell’apprendimento. Questi sono: l’attenzione, la memoria, la creazione di strategie individuali, il dialogo interno (attenzione a cosa il discente dice a sé stesso durante lo studio) e la gestione del corpo e delle emozioni (passare da vuoto cognitivo, smarrimento, e ansia, a soddisfazione, autonomia e autoefficacia)”.

“Durante il pomeriggio vedremo come tutti questi aspetti possono influenzare l’apprendimento all’interno della quotidianità e daremo strumenti per tutti i giorni. Uno di questi sono le mappe mentali, che durante il seminario realizzeremo anche utilizzando il disegno e la musica. Non per nulla, uno dei nostri ospiti sarà Pietro Mussino, musicista e direttore di un coro, specialista in didattica musicale e in strategie di apprendimento mediante la musica). Inoltre, la dottoressa Alessandra Repetto parlerà della sua esperienza e di quanto sia utile personalizzare il metodo di studio per i ragazzi che hanno un DSA”.

“Io mi occupo della forza della musica nei processi di apprendimento – spiega Mussino – Il mio lavoro di insegnante di musica, di direttore di coro e di musicologo mi pone spesso a confronto con la necessità di elaborare strategie di apprendimento efficaci nella musica e con la musica. Nel mio intervento parlerò anche dell’importanza della musica nel processo educativo generale dei bambini e dei ragazzi e del grande significato che un’attività musicale, anche amatoriale, può avere per gli adulti. Insieme ai partecipanti, infine, disegneremo a grandi linee un percorso di educazione musicale ideale che faccia entrare a fondo nella musica ma valorizzi anche molto i processi di autoconoscenza del singolo e del gruppo”.

L’incontro, come detto, è rivolto ai genitori dei ragazzi dalle quarta elementari alle superiori, ma “il metodo di studio personalizzato può essere utilizzato anche dagli studenti dei livelli scolastici più alti e sul lavoro”.

Gli interessati a partecipare sono invitati a registrarsi qui. L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti. Per tutte le informazioni e per vedere i curricula dei relatori è possibile visitare il link dell’evento.

Più informazioni
  • centro commerciale Il Gabbiano
  • metodo di studio
  • Savona
commenta
  • menu
  • comuni
  • Liguria24
  • Young
  • servizi
  • cerca
pubblicità
seguici su
  • seguici su facebook
  • seguici su twitter
  • seguici su instagram
  • seguici su telegram
  • feed rss
accedi
  • Profilo
  • Esci
IVG.it
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • Feed rss
  • invia notizia
  • segnala evento
  • redazione
  • bloggers
  • feed rss
  • contatti
  • pubblicità

IVG.it

Copyright © 2006 - 2025 - Testata associata ANSO

edito da Edinet Srl

P.I. 01438900092

Direttore responsabile: Andrea Chiovelli

Registrato presso Tribunale di Savona N° 571/06

Immagini e video presenti su ivg.it, ove non diversamente specificato, sono proprietà esclusiva di Edinet Srl

  • redazione
  • invia notizia
  • segnala evento
  • bloggers
  • Feed rss
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • pubblicità
  • Informativa cookie
  • Informativa Privacy
  • Cmp
  • Copyright