Fondazione De Mari, che mira da sempre a scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo del territorio, ha messo a punto il nuovo bando “Spettacolo dal vivo”.
Un modo per interviene in modo sistematico a sostegno di iniziative ed eventi musicali, teatrali o coreutici di tipo prettamente professionale, sperimentale e comunque rilevanti per il territorio della provincia di Savona.
PRINCIPI GENERALI DEL BANDO
Di seguito, gli obiettivi del bando della Fondazione Agostino De Mari:
- rispondere a bisogni e carenze in ambito culturale, in particolare dello spettacolo dal vivo, presenti sul territorio;
- sostenere le iniziative che abbiano un riconosciuto valore e/o quelle di consolidata tradizione;
- favorire l’innovazione culturale e l’interdisciplinarietà, in particolare riguardo alle trasversalità delle forme e dei linguaggi dello spettacolo;
- incrementare il senso di partecipazione e di aggregazione nelle comunità di cittadini, rafforzando il loro legame con il proprio territorio e favorendo l’integrazione e l’inclusione sociale;
- favorire l’avvicinamento di nuove fasce di pubblico alle rappresentazioni dal vivo ed in particolare i giovani;
- favorire il coinvolgimento di giovani musicisti, attori e danzatori nelle produzioni artistiche, arricchendone così le competenze e le esperienze performative;
- sostenere le iniziatiche che costituiscono, per le località che li promuovono, un presidio culturale di rilevante importanza.
PRESENTAZIONE DEL BANDO
Per conoscere meglio gli obiettivi del bando e le modalità di presentazione dei progetti, è possibile partecipare alla presentazione del bando “Spettacolo dal Vivo”, che si terrà da remoto il giorno mercoledì 17 marzo, alle 15.
ISCRIZIONI
Per iscriversi alla presentazione e quindi ricevere l’invito sulla piattaforma Teams è necessario registrarsi compilando QUESTO modulo.
IL BANDO “WELFARE DI COMUNITà”
Si ricorda, inoltre, che fino al 31 marzo, alle 15 (termine ultimo per la presentazione delle domande), è ancora attivo anche il bando “Welfare di comunità” di Fondazione De Mari, che mira a favorire l’inclusione e l’innovazione sociale, nonché il contrasto alla crescita della povertà e alle conseguenze della pandemia (QUI tutte le info).
PRESENTAZIONE DEL BANDO
Fondazione De Mari è un soggetto non profit, privato ed autonomo, che persegue esclusivamente scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico del territorio di riferimento. Agisce in base al principio di sussidiarietà, che prevede non di sostituirsi, ma di affiancare le organizzazioni della società civile che operano per il bene comune.
commenta