IVG.it IVG.it
  • pubblicità
  • Abbonati
  • News24
  • Sport
  • Meteo
  • Eventi
  • invia notizia
  • segnala evento
  • bloggers
  • Feed rss
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • contatti
  • home
  • notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Altre news
    • news24
  • eventi
    • home
    • oggi
    • domani
    • weekend
    • Arte
    • Concerti
    • Cultura
    • Fiere
    • Manifestazioni
    • Nightlife
    • No profit
    • Ragazzi
    • Sagre
    • Spettacoli
    • Sport
    • Teatro
  • comuni
    • Savona
    • Albenga
    • Varazze
    • Cairo Montenotte
    • Vado Ligure
    • Alassio
    • Finale Ligure
    • Albissola Marina
    • Albisola Superiore
    • Loano
    • Pietra Ligure
    • Carcare
    • tutti i comuni
  • photogallery
    • home
    • Altro
    • Cronaca
    • Eventi
    • Sport
  • webtv
    • home
    • business life
    • caffe-novecento-puntate-2012
    • Il mondo incontra
    • imprese possibili
    • kitchen tv
    • l-esperto-risponde
    • Leader
    • mosche
    • Pole position
    • Programmi
    • startupper
    • top secret
  • rubriche
    • Polisportiva del Finale A.S.D.
    • Rari Nantes Savona
    • The Old School Savona
    • Goccia a goccia
    • IncentivItalia
    • Confabitare
  • Liguria24
    • Liguria24.it
    • IVG.it
    • Genova24.it
    • CittaDellaSpezia.com
    • VoceTigullio.com
  • Magazine
    • Liguria del Gusto
    • Rosso Pistacchio
    • L'Angolo dei Curiosi
    • Per un Pensiero Altro
    • Nera-Mente
    • L'occhio di vetro
    • Vite nel buio
    • Stile Savonese
    • Lo Zibaldone
    • Alimentar-Mente 360
    • #IVGchart
    • Penne al pesto
    • Vialogando
    • Verso Santiago
  • Sport risultati
  • Necrologie
  • meteo
  • oroscopo
  • aggiungi IVG.it su whatsapp
Temi del giorno:
Elezioni Savona
Green pass
VACCINO COVID
PODCAST
Informazione Pubblicitaria

Le notizie dal territorio

COMMENTA
CONDIVIDI
fisios fisioterapia
Check-up

Quanto hai a cuore la tua salute? L’importanza della prevenzione

Da Fisios utili consigli per impedire o ridurre il rischio di malattia

Redazione
di Redazione
26 Giugno 2019 - 8:30
  • COMMENTA
  • STAMPA

Vado L. “Prevenire è meglio che curare”, come recita un antico adagio, è quanto mai attuale; infatti, la prevenzione, a lungo dimenticata dai professionisti sanitari e dalle politiche sulla salute, sta iniziando ad essere considerata di fondamentale importanza.

La prevenzione si riferisce a tutte quelle attività socio-sanitarie che hanno l’obiettivo di impedire o ridurre il rischio di malattia e si distingue in: prevenzione primaria,  incentrata sui comportamenti e sulle abitudini che possono essere grado di ridurre o evitare l’insorgenza e lo sviluppo di una patologia; prevenzione secondaria, rappresenta la diagnosi precoce di una malattia, il cosiddetto “screening”, per cercare di prendere in carico precocemente la patologia ed aumentare l’efficacia della terapia; prevenzione terziaria: gestisce le complicanze secondarie all’insorgenza di una patologia, quali deficit e disabilità, cercando di contenerle. 

Negli ultimi anni è stato raggiunto un significativo grado di controllo per alcune malattie, grazie soprattutto a specifiche misure preventive. Nuove metodologie di prevenzione delle malattie emergono in virtù di ricerca e impiego di tecnologia aumentando anche la consapevolezza sulla propria salute. In prima linea è intervenuto anche il Ministero della Salute attuando il Piano nazionale della prevenzione 2014-2018 che delinea un sistema di azioni di promozione della salute e di prevenzione, che accompagnano il cittadino in tutte le fasi della vita, nei luoghi di vita e di lavoro. 

Investire in interventi di prevenzione, purché basati sull’evidenza scientifica, costituisce una scelta vincente, capace di contribuire a garantire la sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale ed a tutelare la salute delle persone.

Grazie ad esami del sangue periodici è possibile prevenire alcune malattie e migliorare il proprio stile di vita. Il cosiddetto check-up, attraverso l’esecuzione di esami di routine, aiuta le persone a prendersi cura di sé stessi, e a fare il punto della situazione con il proprio medico di fiducia.

Ad esempio con l’esame del sangue, si può capire qual è la quantità di glucosio presente nel nostro corpo, in modo da individuare subito il rischio di diabete. Il glucosio dipende soprattutto dall’alimentazione, perciò insieme al medico e al dietista, è possibile rimodellare anche la dieta, stabilendo la quantità di calorie necessaria al proprio fisico. 

fisios

L’esame del sangue serve anche a individuare il colesterolo in eccesso. Questo lipide prodotto dall’organismo, se troppo presente, si deposita sulle pareti delle arterie formando delle placche che impediscono il passaggio del sangue e aumentano il rischio di infarto. Anche qui andrà poi valutata un’eventuale dieta, ma è l’attività fisica, il parametro che agisce più sul colesterolo.

Alle comuni analisi, per gli anziani, è bene aggiungere anche la transaminasi e gli esami T3, T4 e TSH. Il primo, ripetuto ciclicamente, consente di tenere sotto controllo il fegato, gli altri, aiutano a riconoscere le disfunzioni della tiroide.

Le analisi delle urine aiutano a diagnosticare il mal funzionamento dei reni.

L’analisi delle feci, invece, è importante poi per individuare le infezioni e le malattie che riguardano l’intestino, il fegato e il pancreas.

È consigliato controllare spesso anche la pressione sanguigna, per tenere alla larga le malattie cardiovascolari, dall’ipertensione all’infarto, fino all’ictus. È buona norma aggiungere anche un controllo della pressione degli occhi e la visita audiometrica. Vista e udito perfettamente funzionanti infatti, riducono il rischio di incidenti anche tra le pareti domestiche.

Più informazioni
  • poliambulatorio fisios
  • prevenzione
  • Vado Ligure
commenta
  • menu
  • comuni
  • Liguria24
  • Young
  • servizi
  • cerca
pubblicità
seguici su
  • seguici su facebook
  • seguici su twitter
  • seguici su instagram
  • seguici su telegram
  • feed rss
accedi
  • Profilo
  • Esci
IVG.it
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • Feed rss
  • invia notizia
  • segnala evento
  • redazione
  • bloggers
  • feed rss
  • contatti
  • pubblicità

IVG.it

Copyright © 2006 - 2025 - Testata associata ANSO

edito da Edinet Srl

P.I. 01438900092

Direttore responsabile: Andrea Chiovelli

Registrato presso Tribunale di Savona N° 571/06

Immagini e video presenti su ivg.it, ove non diversamente specificato, sono proprietà esclusiva di Edinet Srl

  • redazione
  • invia notizia
  • segnala evento
  • bloggers
  • Feed rss
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • pubblicità
  • Informativa cookie
  • Informativa Privacy
  • Cmp
  • Copyright