IVG.it IVG.it
  • pubblicità
  • Abbonati
  • News24
  • Sport
  • Meteo
  • Eventi
  • invia notizia
  • segnala evento
  • bloggers
  • Feed rss
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • contatti
  • home
  • notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Altre news
    • news24
  • eventi
    • home
    • oggi
    • domani
    • weekend
    • Arte
    • Concerti
    • Cultura
    • Fiere
    • Manifestazioni
    • Nightlife
    • No profit
    • Ragazzi
    • Sagre
    • Spettacoli
    • Sport
    • Teatro
  • comuni
    • Savona
    • Albenga
    • Varazze
    • Cairo Montenotte
    • Vado Ligure
    • Alassio
    • Finale Ligure
    • Albissola Marina
    • Albisola Superiore
    • Loano
    • Pietra Ligure
    • Carcare
    • tutti i comuni
  • photogallery
    • home
    • Altro
    • Cronaca
    • Eventi
    • Sport
  • webtv
    • home
    • business life
    • caffe-novecento-puntate-2012
    • Il mondo incontra
    • imprese possibili
    • kitchen tv
    • l-esperto-risponde
    • Leader
    • mosche
    • Pole position
    • Programmi
    • startupper
    • top secret
  • rubriche
    • Polisportiva del Finale A.S.D.
    • Rari Nantes Savona
    • The Old School Savona
    • Goccia a goccia
    • IncentivItalia
    • Confabitare
  • Liguria24
    • Liguria24.it
    • IVG.it
    • Genova24.it
    • CittaDellaSpezia.com
    • VoceTigullio.com
  • Magazine
    • Liguria del Gusto
    • Rosso Pistacchio
    • L'Angolo dei Curiosi
    • Per un Pensiero Altro
    • Nera-Mente
    • L'occhio di vetro
    • Vite nel buio
    • Stile Savonese
    • Lo Zibaldone
    • Alimentar-Mente 360
    • #IVGchart
    • Penne al pesto
    • Vialogando
    • Verso Santiago
  • Sport risultati
  • Necrologie
  • meteo
  • oroscopo
  • aggiungi IVG.it su whatsapp
Temi del giorno:
Elezioni Savona
Green pass
VACCINO COVID
PODCAST
Informazione Pubblicitaria

Le notizie dal territorio

COMMENTA
CONDIVIDI
ESESV
Non mollare

Non studi e non lavori? Riaccendi le tue passioni: a Savona al via un percorso di orientamento

L’iniziativa, finanziata da Regione Liguria, è volta a prevenire la dispersione scolastica

Redazione
di Redazione
31 Gennaio 2020 - 9:00
  • COMMENTA
  • STAMPA

La dispersione scolastica in Liguria è un problema serio. A testimoniarlo, oltre alle statistiche, ci sono i casi reali. Ecco perché, lo scorso anno, la Regione è intervenuta con l’apertura di un bando per prevenire i casi di nullafacenza tra i giovani residenti sul territorio regionale. 

Si tratta di un progetto territoriale (diviso su base provinciale) indirizzato ai ragazzi tra i 16 e i 24 anni non impegnati in percorsi formativi e in attività lavorative da almeno 4 mesi. L’ESE di Savona, quale Ente Paritetico per la Formazione e la Sicurezza, ha aderito al bando come capofila con l’obiettivo di intercettare – coinvolgendoli in laboratori di prova – i “neet” (Neither in Employment nor in Education or Training), acronimo inglese utilizzato per descrivere i giovani non impegnati nello studio, né nel lavoro e né nella formazione.

Il percorso formativo, attraverso iter formativi brevi, può inoltre favorire il reinserimento dei “neet” all’interno di corsi di formazione professionali lunghi (triennali). Che, per esempio, hanno tra i loro obiettivi quello di assolvere l’obbligo scolastico, ma anche il rientro dei ragazzi all’interno del sistema scuola ministeriale. 

Il sistema prevede un primo momento di orientamento sviluppato attraverso dei colloqui – effettuati dai ragazzi insieme a degli orientatori certificati – finalizzati a determinare le criticità e il vissuto scolastico dei giovani. Questo passaggio, in particolare, permette l’individuazione e la scelta del percorso migliore per i ragazzi. 

A questo step, poi, seguono una serie di laboratori (che possono essere più o meno lunghi a seconda delle necessità), durante i quali i ragazzi da un lato ritrovano la motivazione a reinserirsi in un percorso formativo, mentre dall’altro iniziano ad avvicinarsi concretamente – mettendosi alla prova in vari settori di tipo professionale – a quella che poi sarà l’attività più adatta a loro. 

L’obiettivo, infine, è quello di portare i “neet” ad una scelta sostenibile, finalizzata al conseguimento di un titolo di studio.

Il percorso formativo può essere avviato a Savona presso la sede dell’Ente Paritetico per la Formazione e la Sicurezza di via Molinero, 4. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito internet www.esesv.com.

Più informazioni
  • disoccupazione
  • formazione
  • lavoro
  • Savona
commenta
  • menu
  • comuni
  • Liguria24
  • Young
  • servizi
  • cerca
pubblicità
seguici su
  • seguici su facebook
  • seguici su twitter
  • seguici su instagram
  • seguici su telegram
  • feed rss
accedi
  • Profilo
  • Esci
IVG.it
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • Feed rss
  • invia notizia
  • segnala evento
  • redazione
  • bloggers
  • feed rss
  • contatti
  • pubblicità

IVG.it

Copyright © 2006 - 2025 - Testata associata ANSO

edito da Edinet Srl

P.I. 01438900092

Direttore responsabile: Andrea Chiovelli

Registrato presso Tribunale di Savona N° 571/06

Immagini e video presenti su ivg.it, ove non diversamente specificato, sono proprietà esclusiva di Edinet Srl

  • redazione
  • invia notizia
  • segnala evento
  • bloggers
  • Feed rss
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • pubblicità
  • Informativa cookie
  • Informativa Privacy
  • Cmp
  • Copyright