IVG.it IVG.it
  • pubblicità
  • Abbonati
  • News24
  • Sport
  • Meteo
  • Eventi
  • invia notizia
  • segnala evento
  • bloggers
  • Feed rss
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • contatti
  • home
  • notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Altre news
    • news24
  • eventi
    • home
    • oggi
    • domani
    • weekend
    • Arte
    • Concerti
    • Cultura
    • Fiere
    • Manifestazioni
    • Nightlife
    • No profit
    • Ragazzi
    • Sagre
    • Spettacoli
    • Sport
    • Teatro
  • comuni
    • Savona
    • Albenga
    • Varazze
    • Cairo Montenotte
    • Vado Ligure
    • Alassio
    • Finale Ligure
    • Albissola Marina
    • Albisola Superiore
    • Loano
    • Pietra Ligure
    • Carcare
    • tutti i comuni
  • photogallery
    • home
    • Altro
    • Cronaca
    • Eventi
    • Sport
  • webtv
    • home
    • business life
    • caffe-novecento-puntate-2012
    • Il mondo incontra
    • imprese possibili
    • kitchen tv
    • l-esperto-risponde
    • Leader
    • mosche
    • Pole position
    • Programmi
    • startupper
    • top secret
  • rubriche
    • Polisportiva del Finale A.S.D.
    • Rari Nantes Savona
    • The Old School Savona
    • Goccia a goccia
    • IncentivItalia
    • Confabitare
  • Liguria24
    • Liguria24.it
    • IVG.it
    • Genova24.it
    • CittaDellaSpezia.com
    • VoceTigullio.com
  • Magazine
    • Liguria del Gusto
    • Rosso Pistacchio
    • L'Angolo dei Curiosi
    • Per un Pensiero Altro
    • Nera-Mente
    • L'occhio di vetro
    • Vite nel buio
    • Stile Savonese
    • Lo Zibaldone
    • Alimentar-Mente 360
    • #IVGchart
    • Penne al pesto
    • Vialogando
    • Verso Santiago
  • Sport risultati
  • Necrologie
  • meteo
  • oroscopo
  • aggiungi IVG.it su whatsapp
Temi del giorno:
Elezioni Savona
Green pass
VACCINO COVID
PODCAST
Informazione Pubblicitaria

Le notizie dal territorio

COMMENTA
CONDIVIDI
Riflessione

“Malati di Covid anche con tampone negativo”: così l’emergenza ci rende tutti “meno sani”

L'analisi della psicologa Maddalena Ferrari del poliambulatorio Fisios

Redazione
di Redazione
25 Novembre 2020 - 9:00
  • COMMENTA
  • STAMPA

“La situazione di emergenza sanitaria in vigore da ormai nove mesi – il tempo di una gravidanza, che però tutto ha portato fuorché nuova vita – ci ha fatti piombare in uno spazio tempo fatto di attese, speranze, rabbia e precarietà. Precarietà economica certo, ma anche e soprattutto psicologica. Se neanche più la negatività al tampone può garantirci un piccolo spazio di respiro, certezza e sicurezza (sei negativo oggi ma puoi positivizzarti, puoi non positivizzarti ma contagiarti un’ora dopo l’esame) allora viene da chiedersi quando ed in che modo potremmo considerarci ‘sani'”. A parlare è la psicologa Maddalena Ferrari.

Il poliambulatorio Fisios si avvale della collaborazione della dottoressa, che spiega: “La salute secondo l’OMS non corrisponde all’assenza di malattia, bensì ad uno stato di benessere fisico psichico e sociale. Il modello ‘bio-psico-sociale’ così definito (Engel, 1977) presuppone dunque un superamento della concezione che vede l’assenza di evidenza clinica di malattia come sinonimo di salute, ma chiama in causa fattori ben più complessi: la persona è sì nucleo biologico soggetto a modifiche del proprio stato (bio), ma esiste e si raffronta sia con i suoi vissuti e l’interpretazione di essi (psico) sia con il contatto con l’altro (sociale)”.

Il virus – prosegue la dottoressa Ferrari – crea dunque “malattia” in queste aree, a partire da quella sociale (si pensi alla condizione di isolamento da lockdown) passando per quella psicologica (i vissuti di profonda incertezza e paura che accompagnano ogni fase della pandemia) e -forse solo in ultimo- la reale possibilità di risultare positivi al virus stesso. Siamo dunque ‘malati di covid’ anche col tampone negativo, malati delle conseguenze psico-sociali dello stesso, malati dall’essere in balia di uno sconosciuto imprevedibile, di cui non si sa quanto e come potrebbe diventare cattivo. L’imprevedibilità della situazione gioca un ruolo cardinale anche nel modo di affrontarla, generando ansia e senso di impotenza che a medio/lungo termine possono avere ripercussioni anche gravi nella gestione del quotidiano”.

“Va da sé – conclude la psicologa – che l’attenzione alla nostra “salute” in tempi di Covid debba quindi per forza di cose andare oltre all’aspetto biologico di presenza o assenza di malattia ma deve comprendere la cura dell’area psicosociale; ciò si traduce nella possibilità di ascoltarsi e farsi ascoltare nell’espressione di tutti quelli che sono i nostri vissuti, le paure, i timori legati a questo particolare momento storico. Possiamo e dobbiamo permetterci di sentirci vulnerabili e di voler fare qualcosa per noi stessi: così come ricerchiamo un farmaco che stimoli le nostre difese immunitarie, così è giusto pensare a rafforzare le nostre risorse psicologiche per affrontare questa situazione”.

Per ulteriori informazioni e per parlare con la dottoressa Maddalena Ferrari è possibile contattare Fisios, nelle sedi di Vado Ligure (Via Sabazia · 30) e Celle Ligure (L.go Giovanni Giolitti). Per rimanere aggiornati e conoscere tutte i servizi di Fisios potete consultare il sito web (cliccando QUI)  e la pagina Facebook (cliccando QUI).

Più informazioni
  • coronavirus
  • fisios
commenta
  • menu
  • comuni
  • Liguria24
  • Young
  • servizi
  • cerca
pubblicità
seguici su
  • seguici su facebook
  • seguici su twitter
  • seguici su instagram
  • seguici su telegram
  • feed rss
accedi
  • Profilo
  • Esci
IVG.it
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • Feed rss
  • invia notizia
  • segnala evento
  • redazione
  • bloggers
  • feed rss
  • contatti
  • pubblicità

IVG.it

Copyright © 2006 - 2025 - Testata associata ANSO

edito da Edinet Srl

P.I. 01438900092

Direttore responsabile: Andrea Chiovelli

Registrato presso Tribunale di Savona N° 571/06

Immagini e video presenti su ivg.it, ove non diversamente specificato, sono proprietà esclusiva di Edinet Srl

  • redazione
  • invia notizia
  • segnala evento
  • bloggers
  • Feed rss
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • pubblicità
  • Informativa cookie
  • Informativa Privacy
  • Cmp
  • Copyright