IVG.it IVG.it
  • pubblicità
  • Abbonati
  • News24
  • Sport
  • Meteo
  • Eventi
  • invia notizia
  • segnala evento
  • bloggers
  • Feed rss
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • contatti
  • home
  • notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Altre news
    • news24
  • eventi
    • home
    • oggi
    • domani
    • weekend
    • Arte
    • Concerti
    • Cultura
    • Fiere
    • Manifestazioni
    • Nightlife
    • No profit
    • Ragazzi
    • Sagre
    • Spettacoli
    • Sport
    • Teatro
  • comuni
    • Savona
    • Albenga
    • Varazze
    • Cairo Montenotte
    • Vado Ligure
    • Alassio
    • Finale Ligure
    • Albissola Marina
    • Albisola Superiore
    • Loano
    • Pietra Ligure
    • Carcare
    • tutti i comuni
  • photogallery
    • home
    • Altro
    • Cronaca
    • Eventi
    • Sport
  • webtv
    • home
    • business life
    • caffe-novecento-puntate-2012
    • Il mondo incontra
    • imprese possibili
    • kitchen tv
    • l-esperto-risponde
    • Leader
    • mosche
    • Pole position
    • Programmi
    • startupper
    • top secret
  • rubriche
    • Polisportiva del Finale A.S.D.
    • Rari Nantes Savona
    • The Old School Savona
    • Goccia a goccia
    • IncentivItalia
    • Confabitare
  • Liguria24
    • Liguria24.it
    • IVG.it
    • Genova24.it
    • CittaDellaSpezia.com
    • VoceTigullio.com
  • Magazine
    • Liguria del Gusto
    • Rosso Pistacchio
    • L'Angolo dei Curiosi
    • Per un Pensiero Altro
    • Nera-Mente
    • L'occhio di vetro
    • Vite nel buio
    • Stile Savonese
    • Lo Zibaldone
    • Alimentar-Mente 360
    • #IVGchart
    • Penne al pesto
    • Vialogando
    • Verso Santiago
  • Sport risultati
  • Necrologie
  • meteo
  • oroscopo
  • aggiungi IVG.it su whatsapp
Temi del giorno:
Elezioni Savona
Green pass
VACCINO COVID
PODCAST
Informazione Pubblicitaria

Le notizie dal territorio

COMMENTA
CONDIVIDI
Generica
OpportunitÀ

Lavoro, al via un corso gratuito di tecniche di monitoraggio e gestione del territorio e dell’ambiente

Sono disponibili 30 posti con selezione in base a superamento della prova di ammissione

Redazione
di Redazione
21 Ottobre 2020 - 17:03
  • COMMENTA
  • STAMPA

Rifiuti, acque e territorio sono tre argomenti su cui ogni attività produttiva e ogni singolo individuo hanno ogni giorno un forte impatto. Saranno questi i tre macro-settori su cui si concentrerà il corso IFTS Tecniche di monitoraggio e gestione del territorio e dell’ambiente in partenza a Mondovì.

Gratuito, fa parte dei corsi di alta formazione (IFTS) rivolti a laureati e diplomati in cerca di occupazione finanziati dal POR FSE tramite la Regione Piemonte; ideato nel 2016 sulla base delle esigenze documentate di enti ed aziende che hanno firmato il loro sostegno è alla sua quarta edizione.

Per i non addetti ai lavori è difficile immaginare tutte le competenze che è possibile apprendere in questo percorso e ancora di più lo è capire quando e dove queste competenze potranno tradursi in concrete opportunità di impiego alla fine del corso.

Generica

“Per questo motivo – spiegano gli organizzatori – abbiamo deciso di organizzare un evento che verrà trasmesso online in cui alcuni docenti raggrupperanno tutte queste informazioni utili e saranno inoltre a disposizione per le domande e approfondimenti”.

Tutte le persone interessate potranno partecipare alla Live sulla pagina Facebook e sul canale Youtube del nostro Ente lunedì 26 ottobre alle ore 16 (cliccando QUI).

In tre anni sono stati più di 70 i tecnici formati in risposta a queste esigenze e messi direttamente in contatto con i settori che ne erano alla ricerca. Quasi il 70% ha trovato un impiego attinente e questo successo ha fatto anche lievitare la cordata a sostegno del progetto: il prossimo corso, in avvio a novembre, include tra i partner l’Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”, l’I.I.S. “G. Baruffi” Ceva-Ormea, le aziende già aderenti nelle passate edizioni Acem, Proteo soc. coop soc., Mondo Acqua spa e Dentis Recycling italy srl a cui si è aggiunta la “ T.E.A. Sistemi srl.”, importante realtà del Torinese. 

Generica

Il comune denominatore delle 800 ore complessive di corso (di cui 140 in formazione a distanza ) sarà la tutela dell’ambiente in risposta alle normative attuali ma con un occhio agli scenari futuri. La struttura matematica del corso può essere riassunta così: 15% normativa e qualità, 25% materie scientifiche e tecniche, 10% soft skills, 50% di alternanza in azienda.

Durante il corso i partecipanti potranno conseguire l’Attestato di Auditor Interno di Sistemi di Gestione Ambientale (ISO 14001:2015) e al termine la Certificazione finale di Specializzazione equiparata al 4° livello del quadro europeo delle qualificazioni EQF.

Per accedere è prevista una prova di ingresso e durante la diretta del 26 ottobre verranno illustrati anche le modalità ed i contenuti della selezione.

I posti disponibili sono 30 ed è possibile iscriversi a questo link.

Più informazioni
  • corso
  • lavoro
commenta
  • menu
  • comuni
  • Liguria24
  • Young
  • servizi
  • cerca
pubblicità
seguici su
  • seguici su facebook
  • seguici su twitter
  • seguici su instagram
  • seguici su telegram
  • feed rss
accedi
  • Profilo
  • Esci
IVG.it
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • Feed rss
  • invia notizia
  • segnala evento
  • redazione
  • bloggers
  • feed rss
  • contatti
  • pubblicità

IVG.it

Copyright © 2006 - 2025 - Testata associata ANSO

edito da Edinet Srl

P.I. 01438900092

Direttore responsabile: Andrea Chiovelli

Registrato presso Tribunale di Savona N° 571/06

Immagini e video presenti su ivg.it, ove non diversamente specificato, sono proprietà esclusiva di Edinet Srl

  • redazione
  • invia notizia
  • segnala evento
  • bloggers
  • Feed rss
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • pubblicità
  • Informativa cookie
  • Informativa Privacy
  • Cmp
  • Copyright