Albenga. Un divertente “gioco di naso” per mettere alla prova le capacità olfattive dei nostri migliori amici. Per tutto il mese di maggio (a sabati alterni) il centro Fortesan di Albenga propone lo “Scent Game”, sport che si ispira all’attività altamente professionale dei cani da ricerca di sostanze (droghe, esplosivi, banconote) ma rielaborato a fini sportivi e ludici.
Lo sport consiste nel riconoscimento degli odori di diverse sostanze e nella loro ricerca all’interno di sequenze di scatole, di ambienti e di autovetture, su persone fra la folla, ricerche su valigie, ricerche di sostanze diverse.
Lo “Scent Game” incentiva il “lavoro di naso” dell’animale e ne incanala le enormi capacità olfattive in un’attività che uomo e cane possono fare insieme. Perciò può essere un completamento ideale per un programma di addestramento o di modificazione del comportamento. Impiegare un cane sulla ricerca di un odore, infatti, può aiutarlo nei problemi legati alla paura, all’aggressività e in tutte quelle situazioni in cui il cane ha difficoltà di concentrazione.
Tutti i cani hanno un buon naso e perciò lo “Scent Game” è un’attività nella quale possono essere impiegati cani di tutte le razze e non, di tutte le taglie e di tutti i tipi, compresi i cani anziani e quelli portatori di handicap fisici. Per tutti sarà un’attività completa che comporta esercizio fisico e mentale.

Negli altri sabati del mese, il centro Fortesan di Albenga propone incontri con il nucleo cinofilo della protezione civile di Albenga: i volontari si metteranno a disposizione dei partecipanti raccontando la loro esperienza e rispondendo ad ogni quesito riguardante gli “amici pelosi”.
Ma le iniziative al centro Fortesan di Albenga non finiscono qui. A breve, infatti, lo staff del punto vendita in collaborazione con i volontari di “Adotta Liguria” organizzeranno una raccolta di cibo a sostegno del rifugio Monica Micozzi, quasi totalmente distrutto da un incendio.
commenta