Borghetto S. Spirito. La rassegna “Serate d’Autore” torna al Giardino di sala Marexiano, domenica 8 agosto, alle 21.30, con la presentazione di “Meglio dirselo” – Rizzoli Editore di Daria Colombo. Daria Colombo (Verona, 13 aprile 1955) è una giornalista, art director, scrittrice e rappresentante dei movimenti della società civile italiana. Dopo una laurea in lettere moderne presso l’Università di Padova, si specializza in storia del teatro.
Tra il 1975 e il 1980, lavora tra teatro, cinema e televisione collaborando con alcuni grandi nomi dei vari settori come Enrico Maria Caserta, Florestano Vancini, Pasquale Festa Campanile, Giancarlo Nicotra, Adriano Celentano, Castellano e Pipolo, Enzo Trapani, Michele Placido ed altri. Contemporaneamente studia architettura d’interni e scenografia e inizia la professione di art director che le farà incontrare nell’81 il marito, il cantautore Roberto Vecchioni, con il quale stabilirà un rapporto anche professionale che dura da quasi trent’anni.
Nel corso degli anni si ritrova a collaborare anche con quotidiani quali Corriere della Sera e Unità, col mensile Maxim e con la RAI. Con tale struttura parteciperà alla realizzazione di vari programmi, tra gli altri “I Grandi processi” con Sandro Curzi e Franca Leosini -1996- di cui è coautrice per RAI 1 e lo speciale “68 e dintorni”-1998- per RAI 3, di cui è autrice unica.
Nel 2001 “in qualità di cittadina”- come lei stessa afferma – è ideatrice con alcuni amici del “Movimento dei Girotondi”, nato “a prescindere da qualsiasi collocamento politico, a salvaguardia delle istituzioni della nostra Repubblica” e ne diviene uno dei volti più noti a livello nazionale. Da allora l’impegno politico “esclusivamente da volontaria” e quello sociale (opera soprattutto in Kenia a sostegno dei bambini di strada) assorbono la maggior parte dei suoi interessi pur continuando ad affiancare professionalmente il marito.
Il primo romanzo di Daria Colombo, “Meglio dirselo”, è la storia della vita di una donna, Lara, che ha più o meno gli anni dell’autrice, ha alle spalle una giovinezza votata alla politica, insomma è un’ex sessantottina (e la cosa fa pensare che anche in questo ci sia una corrispondenza tra la donna reale e la creatura letteraria) e una famiglia molto impegnativa perché a un marito assente, si aggiungono due figli nell’età peggiore, cioè l’adolescenza…
“Proseguiamo questa settima edizione della Rassegna “Serate d’Autore” ospitando, con piacere, Daria Colombo, che debutta, con un romanzo intenso e toccante , nel mondo della narrativa” dichiara l’assessore alla cultura Roberto Moreno.
La rassegna si concluderà il prossimo 20 agosto con il Loanese Giorgio Genta che presenterà “Un paese chiamato Laudano”, il cui ricavato sarà devoluto a favore dell’Associazione Dopodomani Onlus. A presentare le serate, come consuetudine, Graziella Frasca Gallo.