Albisola Superiore. Dieci musicisti (l’Orchestra Maniscalchi al gran completo col suo Maestro Christian Schmitz) e quattro cantanti (le deliziose Sorelle Marinetti e il giovane e talentuoso Gianluca De Martini) con una missione speciale: riportare in giro per la Penisola la musica e le canzoni che resero grande lo swing degli anni ’30 e ’40.
La serata si terrà domenica 15 agosto ad Albisola Superiore sul palco Passeggiata a mare alle ore 21.30.
L’Orchestra Maniscalchi è una jazz-band che prevede, secondo l’uso dell’epoca, tre sax, due trombe, un trombone e un quartetto ritmico formato da pianoforte, chitarra, basso e batteria.
Attraverso un paziente lavoro di ricerca degli arrangiamenti originali e grazie al rigore esecutivo, l’Orchestra Maniscalchi – diretta dal maestro Christian Schmitz – restituisce al pubblico di oggi le magiche atmosfere delle dance-hall di un tempo. Molti di questi brani furono resi famosi dai cantanti della radio, “gli assi del microfono”, come si diceva allora. E proprio nella voce del tenore Gianluca De Martini, l’Orchestra Maniscalchi ha trovato il proprio “asso”.
Le Sorelle Marinetti, tre cantanti/attori che si esibiscono en travesti, completano il tuffo nel passato con il loro repertorio, che include alcuni grandi successi del Trio Lescano, a trascrizioni per canto armonico di altri interpreti degli anni ’30, a canzoni del repertorio delle Andrews Sisters, per arrivare a un delizioso omaggio a una cantante pop/rock americana tra le più amate, la sempiterna Cher, con un medley in chiave di standard swing.