Savona. Si è svolto ieri sera il consiglio comunale di Savona che ha visto l’approvazione del Puc nonchè la fine della questione spinosa relativa alla realizzazione di nuovi parcheggi per gli immobili di piazza Mameli e nell’area di Monticello. “Abbiamo approvato a larga maggioranza con 21 voti favoreli e solo 10 contrari questa scelta di realizzare due parcheggi sotterranei, uno in piazza Mameli ed uno in piazza Monticello” – ha detto il sindaco di Savona Federico Berruti.
“E’ un provvedimento su cui nell’ultimo mese abbiamo lavorato in modo serrato, poichè ha a che fare con la mobilità e soprattutto con la riqualificazione della piazza più importante della città che contiene il monumento ai caduti e rappresenta un po’ il cuore della città. E’ stato giusto dedicare a questa discussione ogni energia e ogni attenzione. Alla fine il provvedimento è stato arricchito e migliorato da questo confronto.”
“Si tratta di un cambiamento di fase, questa è una città nella quale nei decenni scorsi a differenza di altre zone, non si sono realizzati parcheggi in struttura, il risultato è che abbiamo una città ingolfata dalle auto con il disagio per gli automobilisti, per i pedoni e i ciclisti. Questo è il primo passo, ce ne vorranno molti altri ma questo è il primo passo concreto che permetterà agli automobilisti di trovare parcheggio più facilmente e ai pedoni e ai ciclisti di vivere il più possibile spazi di qualità a misura d’uomo”.
“Rifondazione si è astenuta ma non ci saranno conseguenze a questa scelta. La nostra maggioranza non è un’azienza o una caserma, c’è un’articolazione di opinione, anche quando alcuni consiglieri di maggioranza non condividono un provvedimento, contribuiscono a discurterlo e migliorarlo. Nella disussione con Rifondazione traggo sempre elementi che mi portano a migliorarele le scelte che facciamo anche in quei casi, rari per altro, in cui non troviamo una soluzione condivisa. Questa è una maggioranza forte, non ci sono problemi anche in vista delle elezioni” – ha concluso Berruti.