Economia

L’Autofiori festeggia 50 anni con il ministro Matteoli, Burlando e Cota

autofiori

Ponente. L’Autostrada dei Fiori compie 50 anni e festeggerà con una giornata dedicata a passato, presente e futuro in programma il prossimo 13 settembre presso lo stabilimento Fratelli Carli d’Imperia. L’evento, che si aprirà con un “viaggio nel tempo” attraverso la storia e i cinquant’anni della società, sarà animato da un dibattito sul futuro dei collegamenti viari, ferroviari e marittimi, dedicando particolare attenzione al lembo occidentale del Paese, cerniera sud del traffico europeo, fondamentale per il transito internazionale di passeggeri e merci. Interverranno qualificate personalità del mondo dei trasporti e di autorevoli esponenti del Governo.

La ricorrenza rappresenta un’occasione significativa per stendere un bilancio storico delle attività svolte da una delle principali realtà autostradali, e per contribuire al dibattito sull’attuale stato della viabilità nel ponente ligure, proiettando lo sguardo su progetti innovativi del futuro. Alla manifestazione sono previsti gli interventi dei presidenti delle Regioni Piemonte e Liguria, Roberto Cota e Claudio Burlando, dell’amministratore delegato di SIAS, del presidente dei porti liguri, del direttore centrale di RFI e dei presidenti di Aiscat e di Anas. Le conclusioni saranno invece affidate al ministro dei trasporti e delle infrastrutture, l’on. Altero Matteoli.

La costituzione della società è datata 30 luglio 1960. Dopo la fase di progettazione dal 1962 al 1966, le prime tratte furono attivate nel 1969 e l’esercizio completato nel 1971. Il tracciato dell’autostrada per il 60% in galleria o su viadotto è in continua evoluzione tecnologica per garantire qualità e sicurezza agli utenti.