Ponente. Il ministero delle politiche agricole e forestali ha riconosciuto, con tanto di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, l’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nella regione Liguria con le gelate dal 18 dicembre al 21 dicembre 2009, che hanno provocato ingenti danni al comparto agricolo e florovivaistico del ponente ligure.
Con questo decreto vengono quindi riconosciute alle zone di Albenga e Ceriale gli interventi del Fondo di solidarietà nazionale a sostegno delle imprese agricole danneggiate da calamità naturali e da eventi climatici avversi. Il ministero ha accolto la richiesta arrivata dalla Regione Liguria per la concessione di aiuti di Stato relativi alla compensazione delle perdite provocate dalle avversità atmosferiche assimilabili alle calamità naturali. Una richiesta appoggiata e sostenuta dalla Coldiretti provinciale savonese, che plaude al sì del ministero.
Il danno quantificato per il Savonese è stato stimato dagli Ispettori Agrari in oltre 27 mln di euro. Ora con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale possono partire le domande da parte delle imprese, secondo una doppia tipologia: la prima riguarda la richiesta di contributi in conto capitale fino all’80% del danno accertato, la seconda è invece indirizzata alle agevolazioni previdenziali.