Passaporto addio, arrivano le impronte digitali

passaporto

Ben presto dovremo dire addio al vecchio passaporto poichè verranno distribuiti documenti di ultima generazione con impronta digitale e firma elettronica.

Il 25 giugno, infatti, è scaduta la proroga concessa dall’Unione Europea che rappresentava il termine ultimo concesso all’Italia per recepire tutte le novità previste dal regolamento europeo.

In sostanza ecco cosa cambierà per i cittadini: per tutti coloro che faranno richiesta del nuovo passaporto elettronico, esclusi i minori di 12 anni, il passaporto di vecchio tipo viene sostituito dal nuovo modello unificato di 48 pagine, della durata di 10 anni e del costo di 42,50 euro.

Nei nuovi documenti di viaggio è previsto l’inserimento della foto, della firma digitalizzata e anche impronte digitali. Sul passaporto dovranno comparire le impronte del dito indice di tutte e due le mani, prima la destra e poi la sinistra.

Solo gli uffici di polizia, questure e commissariati, sono abilitati a rilevarle. Per i minori di 14 anni, compariranno i dati dei genitori. Naturalmente i passaporti in corso di validità restano utilizzabili fino alla loro data di scadenza. Ma per chi deve rinnovare il documento, il libretto di 32 pagine va in pensione. Sarà possibile, inoltre, richiedere un passaporto temporaneo della durata massima di 12 mesi al costo di 5,20 euro: quest’ultimo è un documento di viaggio d’emergenza di sole 16 pagine, rilasciato qualora si verifichi un’impossibilità temporanea di acquisire le impronte; il libretto ha caratteristiche di sicurezza semplificate e non contiene il microprocessore come i nuovi passaporti.