Tagli alla scuola: la protesta del portavoce Rsu delle scuole medie ingaune

Aula scuola

Albenga. Il portavoce Rsu della Scuola secondaria di primo grado “Mameli – Alighieri” di Albenga, Prof. Gianfranco Barbieri, denuncia la linea che stanno portando avanti il Ministro e il Governo nei confronti dei lavoratori della scuola.

In modo particolare, il taglio degli organici e le innovazioni introdotte nell’ordinamento della scuola media a partire dall’anno scolastico 2008-2009 che ha ricondotto tutte le cattedre a 18 ore, determinando l’impossibilità di continuare ad impiegare i docenti per nell’ampliamento dell’offerta formativa. “Nel corrente anno scolastico (2009-2010) – si legge in una nota – grazie al contributo della Fondazione De Mari-Cassa di Risparmio di Savona e alla flessibilità didattica adotta da parte degli insegnanti si è potuto venire incontro alle esigenze degli studenti e delle famiglie, aprendo la scuola al pomeriggio, in modo da offrire loro corsi di recupero, potenziamento e progetti mirati alla crescita degli alunni. Questo intervento ha assunto  però valenza di eccezionalità ed è stato limitato solo al corrente anno scolastico. Pertanto a seguito dei tagli operati da parte del governo la scuola non ha più le risorse necessarie a garantire una Offerta formativa in linea con le esigenze sociali e ambientali. Pertanto, il Collegio Docenti nel determinare il tempo scuola per l’anno scolastico 2010-2011 si è visto costretto ad eliminare i rientri pomeridiani ed adottare il seguente orario scolastico: dal lunedì al sabato 08.10-13.10 eliminando tutte le attività alternative, con riduzione dell’attività formativa degli alunni e minore servizio per le famiglie”.