Santa Corona: la Sala Congressi intitolata al Prof. Lorenzo Spotorno

Lorenzo Spotorno

Pietra L. E’ stata dedicata al grande ortopedico dell’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, Lorenzo Spotorno, maestro di Chirurgia Protesica, la sala riunioni del nosocomio pietrese. Porterà quindi il suo nome una delle sale che lo hanno visto protagonista di tanti congressi, incontri e riunioni dedicati alla crescita della sanità savonese. Questa mattina, nel corso della cerimonia ufficiale di intitolazione, c’erano i suoi vecchi amici medici, ortopedici come lui e non, tanti suoi allievi, e, ovviamente, il Direttore generale della Asl 2 Savonese Flavio Neirotti, il sindaco di Pietra Ligure Luigi De Vincenzi, l’assessore provinciale Livio Bracco ed il consigliere regionale Stefano Quaini. Nel corso degli interventi è stata ricordata la figura medico-professionale e umana di colui che è’ stato definito “il mago delle anche…”.

Il noto chirurgo Lorenzo Spotorno è deceduto il 15 febbraio del 2009 nella sua villa di Ranzi. Spotorno si era laureato in medicina e chirurgia nel 1965 presso l’Università di Genova. Nel 1969 aveva conseguito presso l’Università di Genova la specialità di Ortopedia e Traumatologia, avviando una carriera che lo ha portato ad eseguire oltre 15.000 interventi.

Il professor Spotorno è stato, presso gli Istituti Ospedalieri Santa Corona di Pietra Ligure, assistente fino al 1975; è diventato aiuto fino al 1980 e in seguito primario e coordinatore scientifico del Dipartimento di ortopedia e traumatologia. Ha ricoperto il compito di professore a contratto presso l’Università di Pisa per l’anno accademico 1988/89, Università di Bologna per l’anno accademico 1990/91, Università di Roma Tor Vergata per gli anni 1995/2001.

Ha eseguito più di 9500 artroprotesi d’anca, oltre 600 artroprotesi di ginocchio, 300 osteotomie d’anca, 400 osteotomie di ginocchio e 3000 interventi di traumatologia e in esiti di trauma. Ha brevettato numerose protesi d’anca, tra le quali il sistema CLS e MS-30, protesi a grande diffusione in Europa (oltre 350.000 impianti).

Notissima anche la sua caratura di studioso. Il professor Spotorno è stato relatore a più di 150 congressi nazionali e internazionali e il suo nome è presente in 41 lavori internazionali recensiti. A lui, inoltre, è stato dedicato un testo internazionale di tecnica chirurgica: “Vie chirurgiche di accesso in Ortopedia e Traumatologia”. Lascia la moglie Angela e le due figlie Roberta e Lorenza.