“Una tesi sui parchi liguri”: in Regione i premiati del concorso

Bergeggi

Regione. La tesi sull’area marina protetta “Isola di Bergeggi” di Valeriano Parravicini ha vinto il primo premio (1.000 euro) per la sezione “Ambiente e natura” del “Parchi cum laude – una tesi per i parchi”, edizione 2009, coordinato dal Parco regionale di Portofino e dal Servizio Parchi e Aree Protette della Regione Liguria.

I premi sono stati consegnati nel pomeriggio nella sede della Regione Liguria dall’assessore regionale Renata Briano, dal presidente del Parco di Portofino, Francesco Olivari, dai rappresentanti dell’Università della Regione e degli enti liguri gestori di Aree Protette. Diversi i temi affrontati dai partecipanti, dalla tutela e valorizzazione della ambiente, al recupero edilizio, dal rilancio turistico al mantenimento delle individualità culturali.

Per le altre due sezioni in concorso Maria Camozzi ha vinto il primo premio per “Cultura del territorio” che ha affrontato il ruolo dell’imprenditore pubblico nella valorizzazione dei parchi liguri. Per la sezione “Paesaggio  e architettura” (500 euro) è stato premiato Claudio Solimano con una tesi sui terrazzamenti del Parco di Portofino.

Gli altri premiati sono: Chiara Brambilla (Il daino nel Parco dell’Antola), Sandra giusti (La flora del Parco Montemarcello-Magra), Alessio Rovere (fondali dell’area marina protetta di Bergeggi), Roberta Michelon (censimento degli abbeveratoi  di interesse naturalistico nel parco dell’Antola), Claudia Scopesi (Pianificazione territoriale nel comune di Sassello), Francesco Brettanico (carta  geoturistica Parco Regionale di Porto Venere), Fabio Cazzanti (prospettive turistiche parco dell’Antola), Paola Girani (pagina web  per promuovere i parchi liguri), Roberta Fagandini (parcheggio ecologico comune di Piana Crixia).