Cronaca

Mercati ittici: sequestri e sanzioni della Capitaneria di Porto

pesce Raffone

Savona. Continuano le operazioni congiunte della Capitaneria di Porto di Savona, dei veterinari dell’Asl n.1 e della locale Polizia Municipale nei mercati rionali del pesce di Torino. Le squadre di polizia giudiziaria hanno controllato i banchi dell’area mercatale rionale di Corso Racconigi, per verificare il rispetto della normativa vigente, soprattutto in materia di tutela dei consumatori sul piano igienico–sanitario e contro le frequenti truffe che consistono nel vendere pesce di qualità meno pregiata utilizzando la denominazione di specie di maggior pregio .

L’operazione ha permesso l’individuazione di numerose infrazioni: sono stati sequestrati alcuni chilogrammi di polpi e naselli allo stato giovanile, pesce cioè che era commercializzato pur essendo ancora sotto la misura minima consentita a protezione della riproduzione della specie. Tale infrazione ha carattere penale e su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torino il prodotto ittico è stato conferito in beneficenza ad un’associazione Onlus.

Un altro commerciante, invece, è stato denunciato in quanto vendeva del pesce ghiaccio (pesce di fiume di origine cinese) per bianchetto (novellame di sardina). Il prodotto è stato posto sotto sequestro in attesa delle determinazioni della magistratura di Torino.

Sono state inoltre inflitte varie sanzioni amministrative per irregolarità nelle etichettature del prodotto posto in vendita o per il mancato rispetto delle norme sulla tracciabilità del pesce.

“La collaborazione tra forze dell’ordine e personale tecnico-veterinario si è dimostrata molto efficace e proseguirà sicuramente nelle prossime settimane” afferma in una nota la Capitaneria di Porto di Savona.