Tovo San Giacomo. E’ la serenata più rumorosa della Liguria, e non solo. Note stonate che mischiano suoni provenienti da trombe, antichi corni e grossi campanacci, e che tormentano le notti del malcapitato. Si tratta delle “Cornate”, un’antica tradizione di Tovo San Giacomo, che “prende di mira” un vedovo in procinto di risposarsi.
Un’usanza antica vuole infatti che lo sposo-bis sia tormentato ogni notte dagli amici con questo “concerto improvvisato” sotto casa finchè non si rassegnerà a offrire da bere a tutti gli abitanti del paese. Una simpatica “tortura”, insomma, che mira a portare allo sfinimento il poveretto per soddisfare le gole assetate degli amici. E così, è da circa un mese che, alle 21 in punto, sotto la finestra del vedovo-sposo, scoppia letteralmente il caos.
D’altronde questo non succedeva da circa 35 anni e qui le “Cornate” sono considerate dei veri e propri eventi irrinunciabili. “Finchè non ci pagherà da bere – dicono gli amici – rimarremo qui. Anzi, arriveremo anche al matrimonio strombazzando e ‘perseguitandolo’. Non capita spesso che un vedovo si risposi e non rinunceremmo mai a questa tradizione. Molti di noi hanno un corno antico a casa e questa è un’occasione rarissima per utilizzarlo”. Le “strombazzate” vanno avanti anche fino a mezzanotte e chissà che, questo gruppo di musicisti simpaticamente ‘sgangherati’ non riesca a prendere l’amico ‘per stanchezza’ (è proprio il caso di dirlo).