Genova. Ventisei consiglieri regionali (sui 40 complessivi) hanno firmato durante la campagna elettorale il documento programmatico presentato da Confartigianato Liguria a favore delle piccole imprese e dell’artigianato. In quel documento erano comprese proposte concrete su incentivi e accesso al credito, promozione e internazionalizzazione dei prodotti delle imprese liguri, istruzione e formazione professionale, incentivi per il lavoro e l’occupazione, infrastrutture territoriali – nella tutela dell’ambiente – per facilitare il trasporto delle merci e favorire le reti e la comunicazione, salute e servizi sociali.
Firmandolo, i candidati si sono impegnati a dare voce alle piccole imprese e hanno riconosciuto che quelle proposte (alcune da approvarsi nei primi 100 giorni di legislatura) avanzate da Confartigianato Liguria, a nome di decine di migliaia di aziende che occupano centinaia di migliaia di liguri, vanno realizzate.
“Da oggi – sottolinea Confartigianato Liguria – i ‘nostri’ rappresentanti, che si sono impegnati sottoscrivendo il documento, dovranno rendere conto del mantenimento delle proprie promesse a tutti i liguri e, in particolare, proprio alle piccole imprese e agli artigiani che ogni giorno si impegnano per sviluppare la nostra terra”. Il lavoro del consiglio regionale e dei consiglieri che si sono impegnati con il nostro mondo sarà perciò seguito con attenzione”.