Cronaca

Morte di don Rembado, l’ex sindaco Accame: “Fu un prete all’avanguardia”

Giacomo Accame

Pietra Ligure. Un parroco all’avanguardia: così Giacomo Accame, ex sindaco di Pietra Ligure (in carica dal ’97 al 2003, dopo essere stato vicesindaco dal ’93 al ’97 e consigliere comunale dall”88) e memoria storica della città, ricorda monsignor Rembado. Gli sembra quasi di rivederlo quando arrivò nella cittadina rivierasca, subito sopo la guerra, e si fece immediatamente notare per le sue idee moderne, rispetto ad una Pietra Ligure ancora “chiusa” nel suo guscio.

“Potremmo dire che don Luigi Rembado fosse un prete ‘rivoluzionario’ – dice Accame – capace di mettere in atto iniziative insolite per quegli anni. Organizzò i giovani, l’Azione Cattolica, si impegnò nella difesa dei diritti dei lavoratori del cantiere navale allora attivo con circa mille dipendenti, parlò di giustizia sociale e siadoperò da subito in questo senso. Fu inoltre il primo a parlare di gite ‘fuori porta’ quando i pietresi di quegli anni a mala pena avevano varcato i confini della nostra città. Costruì la chiesa, l’auditorium, ma soprattutto sorprendeva sempre per le sue idee moderne che portarono una ventata di rinnovamento a Pietra e non solo”.

L’ex sindaco e monsignor Rembado si sono visti non molto tempo fa e hanno scherzato sul tempo che passa troppo velocemente: “Mi parlava spesso del passato, delle gite fuori porta organizzate e di quanto avrebbe voluto essere ancora giovane”. Nel fisico, perchè la giovinezza di spirito pare non essersene mai andata.