Sport

Terza Categoria, il Pontelungo chiude i conti e ritorna in Seconda

letimbropontelungo

Savona. Il Pontelungo, dopo una sola stagione in Terza Categoria, è riuscito a riconquistare la serie superiore che ha dimostrato di meritare pienamente, ottenendo 50 punti in 19 partite, forte di un organico che in Seconda avrebbe sicuramente fatto bella figura. La promozione era nel cassetto dopo il successo sul Città di Finale ma solamente oggi è stata sancita dalla matematica. I granata hanno legittimato il primato rifilando 3 reti all’altra squadra che è stata protagonista in questo girone di ritorno: il San Bartolomeo.

La dedica, a fine partita, da parte di giocatori e dirigenti del Pontelungo era tutta rivolta a Simone Fiorito, dirigente e giocatore deceduto nel luglio scorso, una delle anime del sodalizio ingauno. A nove mesi dalla sua scomparsa il suo ricordo è vivo più che mai in tutti i componenti della squadra come dimostrano i tanti messaggi che si leggono sulla sua bacheca su Facebook. “Siamo vicini a vincere il primo campionato della storia di questa società, della tua società. Sono fiero di averti reso orgoglioso” recita uno dei messaggi postati nei giorni scorsi. E dopo il successo odierno sono in tanti i giocatori granata che si rivolgono idealmente al loro ex compagno scrivendo sul social network: “Ogni promessa è debito ed ora mi sento tranquillo visto che ti avevo promesso che saremmo risaliti”, “Tutto per te! Ciao Simo”…, e ancora “Ciao Simo, questa è dedicata a te, animo granata”.

Fermo per riposo il Città di Finale, altra squadra protagonista della giornata è stato il Dopolavoro Ferroviario Savona che, rifilando un secco 3 a 0 al Golfoscogliera Ospedaletti, ha agganciato il San Bartolomeo in quinta posizione. Saranno gli ultimi novanta minuti a decidere chi resterà fuori dai playoff e pure la Priamar dovrà stare attenta a non farsi sorprendere, anche se oggi si è messa quasi al sicuro battendo per 3 a 2 la Rocchettese.

Giornata memorabile per la Letimbro che ha realizzato ben 7 reti nel match con il Martina Sassello. Le segnature portano le firme di Libri (doppietta, oltre a due assist), Bruzzo (due reti anche per lui), Vallecilla, Di Donato, Mazzanti. L’allenatore gialloblu Rizzo ha schierato Riolfo, Scarpa (s.t. 28° Coccorullo), Serra (s.t. 28° Mazzanti), Dodino, Lasio (s.t. 24° Vitali), Vallecilla (s.t. 18° Sboarina), Di Donato, Di Nardo, Triolo, Bruzzo (s.t. 15° Caruso), Libri.

Successo interno anche per il Murialdo che ha avuto la meglio sul Riva Ligure per 3 a 1. I risultati del 21° turno, nel quale sono state realizzate ben 23 reti che hanno dato vita a 4 vittorie casalinghe e 1 esterna:
Dopolavoro Ferroviario Savona – Golfoscogliera Ospedaletti 3 – 0
Letimbro – Martina Sassello 7 – 1
San Bartolomeo – Pontelungo 0 – 3
Murialdo – Riva Ligure 3 – 1
Priamar – Rocchettese 3 – 2
ha riposato: Città di Finale

La classifica è ben delineata: restano in discussione solamente le posizioni comprese tra la quarta e la sesta.
1° Pontelungo 50
2° Città di Finale 44
3° Golfoscogliera Ospedaletti 41
4° Priamar 29
5° San Bartolomeo 27
5° Dopolavoro Ferroviario Savona 27
7° Rocchettese 23
8° Murialdo 20
9° Letimbro 15
10° Riva Ligure 11
11° Martina Sassello 6
Martina Sassello ha giocato una partita in più.

La 22° giornata, domenica 18 aprile alle ore 16,00, vedrà le seguenti partite:
Città di Finale – San Bartolomeo
Golfoscogliera Ospedaletti – Letimbro
Pontelungo – Murialdo
Riva Ligure – Priamar
Rocchettese – Dopolavoro Ferroviario Savona
riposa: Martina Sassello