Savona. Prenderà avvio dal 2 aprile prossimo per la Questura di Savona la seconda fase del progetto riguardante le procedure d’emissione del nuovo passaporto elettronico biometrico, cioè dotato di microprocessore che conterrà oltre ai dati del titolare anche le sue impronte digitali, secondo quanto previsto dalla normativa europea e con l’obiettivo di aumentare gli standard di sicurezza.
Le impronte verranno rilevate all’atto della richiesta del passaporto mediante un’apposita apparecchiatura elettronica. L’Ufficio Passaporti a tal proposito informa che a decorrere dal 2 aprile tutti i richiedenti il passaporto, dai 12 anni di età in avanti e domiciliati nei comuni di Alassio, Albenga, Villanova d’Albenga, Andora, Casanova Lerrone, Cisano sul Neva, Garlenda, Laigueglia, Ortovero, Stellanello e Testico dovranno rivolgersi al Commissariato P.S. di Alassio. I cittadini residenti nei restanti Comuni della provincia di Savona, invece, dovranno rivolgersi all’Ufficio Passaporti della Questura.
Resta tutto invariato per quanto concerne il rilascio del lasciapassare e dei passaporti per i minori di anni 12, poiché in tali casi non è prevista la rilevazione delle impronte. Pertanto solo per queste pratiche ci si potrà rivolgere ancora a Comuni, Stazioni dei Carabinieri ed Uffici Postali.
Ulteriori informazioni potranno essere reperite sul sito www.poliziadistato.it nella area dedicata ai passaporti o telefonando all’Ufficio Passaporti della Questura di Savona al n. 019 8550370 dal lunedì al venerdì dalle ore 12.30 alle ore 13.30 o al Commissariato P.S. di Alassio al n. 0182 6473213 negli stessi giorni dalle ore 12.00 alle ore 13.00.