Savona. “La presa di posizione dell’architetto Fuksas non cambia nulla rispetto all’iter del porticciolo turistico della Margonara”. Così l’assessore all’urbanistica del Comune di Savona Livio Di Tullio commenta le affermazioni del noto architetto romano, che si è tirato fuori dalla stesura del progetto che aveva previsto la realizzazione di una torre alta 120 metri.
“Personalmente – prosegue Di Tullio – il progetto dell’architetto Fuksas piaceva molto, tuttavia non capisco il suo atteggiamento, le amministrazioni interessate avevano approvato la torre ed il progetto preliminare, le prescrizioni della Regione non riguardano quello, ma vincoli di carattere ambientale per la tutela dell’ambiente marino”.
“A questo punto – conclude Di Tullio – credo che per noi sia più importante presentare un progetto che risolva le prescrizioni ambientali, le possibili soluzioni architettoniche passano in secondo piano. E’ chiaro che bisognerà, da questo punto di vista, procedere anche con una rimodulazione del progetto che presti grande attenzione alla qualità architettonica e all’impatto sul paesaggio”.
Altri incontri tra i tecnici dell’imprenditore Gambardella e quelli del Comune saranno fissati a breve per definire lo stato di avanzamento del nuovo progetto, che dovrà passare per una nuova conferenza dei servizi e per nuove approvazioni da parte delle amministrazioni comunali.