Cattura colombi, Enpa: “Politica inutile e costosa da parte del Comune”

colombo

Savona. L’Enpa savonese torna a denunciare la cattura di altri colombi da parte del Comune di Savona. “Settimanale cattura di altre centinaia di colombi ieri, da parte della ditta Marilex di Bologna per il Comune di Savona ieri in piazza Saffi, tra il raccapriccio dei passanti “, precisa la Protezione Animali .

E continua: “Le operazioni sono state infatti particolarmente traumatiche e dolorose per gli animali, che finiranno deportati ed uccisi chissà dove e come per controlli inutili che confermeranno, come già provato in tutti i precedenti casi, a Savona ed altrove, la presenza di qualche malattia trasmissibile soltanto in teoria ma non nella pratica”.

“Decine di animalisti di ogni parte d’Italia, che hanno inviato esposti nel mese di dicembre, continuano ad attendere fiduciose l’intervento della Procura della Repubblica di Savona: i colombi sono fauna selvatica e non appartengono ai comuni”.

“Non pochi savonesi – meno di quanti hanno protestato – sono contenti e pensano, con superficialità e incompetenza, che lo sterminio servirà a ridurre il numero degli animali – aggiunge l’Enpa -. Esperienze già provate e poi abbandonate in molte città (a Barcellona ne uccisero migliaia) hanno dimostrato che la fertilità della specie aumenta immediatamente ed il nume-ro viene subito ristabilito”.

“L’Enpa ricorda di aver presentato al Comune un progetto di costi notevolmente inferiori a quanto sta spendendo per catturare e uccidere i colombi, per spostarli naturalmente sul greto del Letimbro, dove la loro permanenza ridurrebbe il disagio per gli abitanti di piazza Saffi senza crearne per gli edifici di corso Ricci; ma il Comune, come sempre, lo ha respinto con motivazioni inconsistenti”.