[thumb:13818:l]Liguria. 974 le persone soccorse nel 2009, 500 delle quali nella sola stagione estiva. E’ questo il bilancio del lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera della Liguria. Inoltre, nell’ambito del servizio assicurato la scorsa estate da alcune unità navali della Capitaneria di Porto di Genova sul Lago Maggiore, sono state soccorse 78 persone.
All’autorità giudiziaria sono state trasmesse 96 notizie di reato e 780 sono stati i verbali amministrativi elevati. Per questa attività le Capitanerie di Porto della Liguria dispongono di 3 pattugliatori d’altura, 17 unità per il soccorso veloce, 11 unità per polizia marittima e vigilanza antinquinamento e 19 mezzi minori per polizia marittima e soccorso costiero. Tali unità hanno effettuato, nel corso del 2009, 7.820 ore di moto percorrendo 69 mila miglia.
Nel rendere noto il bilancio dell’anno trascorso, la Capitaneria di Porto di Genova annuncia l’intenzione, d’intesa con le regioni Piemonte e Lombardia, di intensificare l’impegno sul Lago Maggiore, prolungando dalla prossima estate il periodo di permanenza delle unità di soccorso. Nel periodo estivo, nell’ambito dell’operazione “Mare Sicuro”, sono stati fatti più di 31 mila controlli riguardo al diporto, all’ambiente ed alla sicurezza della balneazione.