Savona, Coldiretti: “Danni alle coltivazioni a causa del maltempo”

agricoltura, coldiretti-danni per il freddo

[thumb:15756:l]Savona. L’ondata di maltempo, con la straordinaria caduta della neve anche sulla costa, ed il forte abbassamento della temperatura che ha colpito la nostra provincia ha compromesso le coltivazioni agricole a pieno campo.

A causa dell’intenso freddo che ha visto la colonnina scendere sotto lo zero con punte anche sulla costa di – 6 gradi, le coltivazione di carciofi, insalate, aneto, e alcune varietà di piante in vaso a piano campo come margherite e dimorphoteche e fronde verdi ornamentali del finalese hanno subito notevoli danni. E’ questo il primo bilancio degli effetti del maltempo nelle campagne tracciato dalla Coldiretti che invita gli associati a rivolgersi agli uffici per segnalare l’entità dei danni.

“Il freddo intenso e prolungato – afferma Bruno Berra, Presidente Coldiretti Albenga- ha messo in pericolo verdure e ortaggi e vasi in pienaria ma i danni rischiano di essere ben più gravi se non si alzeranno le temperature . Nonostante gli accorgimenti messi in atto quali trattamenti preventivi per aiutare le piante a sopportare il normale disagio dell’ inverno, l’eccezionalità dell’ evento ha reso inutili le misure adottate. Dovremo attendere qualche giorno per una valutazione più esatta dei danni”.

Se l’auspicio è per un rialzo delle temperature, la Coldiretti attraverso le proprie strutture territoriali sta monitorando la situazione per raccogliere le segnalazioni delle aziende agricole in difficoltà e predisporre interventi di sostegno. E’ stata nel frattempo segnalata alle competenti autorità regionali la situazione al fine di valutare lecondizioni per l’attivazione della legge specifica sulle calamità naturali.