Cronaca

Savona, organizzazione criminale ko: sequestrati beni per 10 milioni

Finanza

[thumb:2789:l]Savona. Dieci milioni di euro. E’questo il valore dei beni, immobili, disponibilità finanziarie e complessi aziendali, sequestrati ad una organizzazione criminale attiva nel ponente ligure dalla guardia di finanza e dalla polizia di Stato di Savona. Il Decreto di sequestro disposto dal Gip del Tribunale di Savona Dr. Emilio Fois, è frutto di una lunga e complessa indagine sul traffico internazionale di stupefacenti soprattutto sulla direttrice Italia-Spagna e sul reimpiego dei relativi proventi.

L’ultima operazione contro i narcotrafficanti, in ordine di tempo, si era conclusa nel giugno scorso quando la Squadra Mobile aveva tratto in arresto quattro cittadini italiani e sequestrato 5 chili e mezzo di cocaina purissima proveniente appunto dalla penisola iberica. Il quadro investigativo, che ha permesso all’Autorità Giudiziaria di emettere i provvedimenti di sequestro eseguiti nei giorni scorsi, è stato completato con approfondimenti particolarmente complessi di carattere economico-finanziario, condotti dai militari della Guardia di Finanza nei confronti di vari organismi societari ed aziendali.

I sequestri patrimoniali hanno riguardato principalmente aziende e società operanti nel settore della compravendita di oro usato in Liguria e Lazio, gestite prevalentemente da persone di fiducia dei narcotrafficanti. Ulteriori particolari su questa importante operazione, denominata “Re Mida” verranno resi noti nel corso della conferenza stampa congiunta che si terrà oggi alle ore 10,30 presso il Comando provinciale guardia di finanza di Savona.