[thumb:5305:l]Regione. Con 21 voti a favore e 4 astenuti è stato approvato il programma triennale dei servizi pubblici locali 2009-2011. L’assessore alle Politiche attive del lavoro, all’immigrazione, Trasporti e Porti Giovanni Enrico Vesco ha affermato: “Il piano prevede finanziamenti cospicui e stabilisce criteri nuovi e più trasparenti di riparto dando certezza di risorse alle aziende. Stiamo lavorando per realizzare un’azienda unica dei trasporti”.
Il relatore di maggioranza Giacomo Conti (Partito della Rifondazione Comunista) ha definito il provvedimento di grande importanza e urgenza per riconoscere risorse alle aziende di trasporto pubblico locale. “E’ un programma importante che destina le risorse economiche al trasporto pubblico locale per il 2009 – 2011 risorse che sono notevolmente aumentate in questi anni in particolare per il trasporto pubblico su gomma passando dai 134 milioni di euro del 2005 ai 162 milioni del 2009. I criteri di ripartizione sono astati adeguati al servizio effettivamente svolto dalle aziende con un incremento di risorse e abbiamo inserito un premio per le aziende che aumentavano il trasporto nei comuni sotto i 5000 abitanti. Vincolando le aziende di trasporto che hanno effettuato riduzioni dei servizi a ripristinarli immediatamente”.
“C’è stato un tentativo di riequilibrare le risorse che erano a favore scandalosamente di Genova. Tuttavia mi aspettavo di più” ha detto Gabriele Saldo (Forza Italia). Saldo ha poi sottolineato che il documento non affronta il problema dei frontalieri le cui esigenze non sono state prese in considerazione. Alessio Saso (Alleanza Nazionale) ha detto: “Registro l’apertura sull’emendamento a favore dei piccoli comuni. Anche questa volta il Ponente appare penalizzato. All’inizio la disparità di risorse era offensiva e adesso resta significativa, anche se con forme meno esagerate. Registriamo positiva l’apertura ma non siamo soddisfatti”.