[thumb:441:l]Liguria. Arrivano i contraccolpi della crisi economica e finanziaria, almeno stando alle stime a livello regionale diffuse dall’Istat per il 2008 sui principali dati macroeconomici: occupazione, unità di lavoro, prodotto interno lordo (Pil) e spesa per consumi finali delle famiglie. La Liguria registra un calo del Pil pari al 1,5% (-1% nel 2007); per il Nord Ovest il calo è stato del 1,2%. La flessione ha interessato diversi comparti: industriale -3,4%, terziario -1,0% e agricolo -0,4%.
Il Pil ai prezzi di mercato per abitante, misurato dal rapporto tra Pil nominale e numero medio di residenti nell’anno, segna invece una crescita dell’1% a livello nazionale, a sintesi di una dinamica differenziata tra le varie ripartizioni geografiche: ultimo con +0,7% il Nord-Ovest, anche se qui la Liguria con un +1,2% ha registrato la variazione percentuale più alta. Peraltro, i valori assoluti relativi alle ripartizioni centro-settentrionali risultano più elevati partendo dai 31.614 euro nel Nord-Ovest che scaturisce ovviamente dalla media delle quattro regioni, con la Liguria che si posiziona all’ultimo posto con 27.143 euro.
Sul fronte occupazionale il Nord Ovest registra un calo dello 0,2% (a fronte del -0,1% registrato in Italia), dato epsresso in termini di unità di lavoro. L’andamento della remunerazione del fattore lavoro (rapporto fra redditi da lavoro dipendente e unità di lavoro dipendente) è assai prossimo a quello nazionale (rispettivamente +3,1% e +3,3%), attestandosi sul valore di 38.298 euro.
I consumi delle famiglie segnano un risultato peggiore della media ripartizionale (-1,4%), la Liguria vede una flessione dello 0,5%. L’input di lavoro è ovunque decrescente: -0,1% in Piemonte, -0,5% in Valle d’Aosta, -0,1% in Lombardia e -0,6% in Liguria.
La produttività del lavoro, misurata dal rapporto tra valore aggiunto e unità di lavoro, mostra un andamento negativo in tutte le regioni della ripartizione (rispettivamente -0,9% in Lombardia, -1,0% in Piemonte e -0,8% in Liguria), ad eccezione della Valle d’Aosta (+0,6%).