Liguria, solo il 10,4% degli agriturismi è attrezzato per i diversamente abili

disabile

[thumb:986:l]Liguria. Solo il 10,4% degli agriturismi liguri è attrezzato per ospitare persone diversamente abili. A dirlo è uno studio fatto da Toprural sul proprio archivio, che ad oggi raccoglie 12298 strutture agrituristiche sulle circa 19.000 segnalate sul territorio nazionale, tracciando una mappa nazionale della situazione. Il quadro che emerge dalla ricerca dice che, nonostante la legge quadro nazionale 2006, all’interno della quale si sono sviluppate le nuove regolamentazioni regionali in materia di agriturismi, imponga agli stessi il superamento delle barriere architettoniche tramite “opere provvisionali”, solamente il 16% degli agriturismi italiani è attrezzato per ospitare i disabili. La nostra regione, con 355 strutture in totale di cui 37 attrezzate per i diversabili, si colloca nelle ultime posizioni della classifica nazionale.

La regione che in percentuale offre più strutture rurali adattate alle esigenze dei diversamente abili, in proporzione al numero totale degli agriturismi presenti sul suo territorio, è il Friuli-Venezia Giulia con quasi il 32% di strutture accessibili. Seguono Basilicata (30%) e Sicilia (28,3%), nelle ultime posizioni Campania (7%), Trentino (8,6%) e Lombardia (con il 9%). Se si considera invece questa cifra in numero assoluto rispetto alla totalità degli agriturismi recensiti da Toprural sul territorio nazionale (12298 al 5 ottobre), si osserva che la regione che dimostra maggior sensibilità al tema è l’Umbria, con ben 399 strutture rurali abilitate ad ospitare disabili, seguita da Toscana con 277 e Piemonte che ne offre 229. Ultima si riconferma la Campania che di agriturismi abilitati ne offre 25 e la Basilicata con 36 strutture.