Sport

Serie D: il Savona supera l’ostacolo Sarzanese

Savona

[thumb:14228:l]Savona. Così come temuto alla vigilia, la Sarzanese si è rivelata un’avversaria ostica per il Savona, un vero test importante per valutare se gli striscioni hanno davvero le carte in regola per disputare un campionato di vertice e aggiudicarsi l’unico posto che darà accesso alla Seconda Divisione. I biancoblu hanno ottenuto i 3 punti, ma questi non hanno portato con sé le certezze cercate: il gioco della squadra di Iacolino è parso meno concreto e continuo rispetto alle due precedenti uscite. Tuttavia il torneo è lungo ed è presto per fare bilanci: dal punto di vista del Savona, ciò che conta è aver conquistato l’intera posta in tutte e tre le partite ufficiali fin qui affrontate.

Oggi al Bacigalupo le due squadre si sono affrontate in una giornata dalla temperatura ancora estiva. Buono l’afflusso di pubblico: quasi 1000 spettatori. In gradinata i sostenitori locali hanno allestito una coreografia con uno striscione su cui era scritto “coloriamo il cielo di biancoblù” e con il lancio di palloncini. Bello il colpo d’occhio con i tanti striscioni dei vari gruppi. Una ventina i tifosi ospiti con bandiere e striscioni.

La cronaca. Il Savona scende in campo con Pascarella, N. Antonelli, Candolini, Garin, Bruni, Di Leo, Ponzo, Bottiglieri, Marrazzo, Andreotti, Sogno. In panchina siedono Giribaldi, Balsamo, M. Antonelli, Chiarini, Ghigliazza, Gazzano, Zirilli.

La Sarzanese di mister Sottili si schiera con Bastianoni, Buccellato, J. Antonelli, Rossi, Del Nunzio, Sabatini, Siragusa, Cenetti, Spinaci, Cesarini, Cicino. A disposizione: Grassia, Lepre, Innocenti, Pellini, Codacci, Nuzzi, Marchi.

Entrambe le squadre si presentano con un 4-3-1-2 con, rispettivamente, Andreotti e Cesarini alle spalle delle punte. Il Savona parte a testa bassa e sembra voler stringere d’assedio gli ospiti. Al 4° la difesa rossonera sventa in angolo un bel cross di Candolini. Al 10° gli striscioni passano: Bottiglieri inventa per Marrazzo che batte Bastianoni. La Sarzanese reagisce e si getta in avanti. Al 13° si crea una mischia nell’area locale e, nella confusione, Andreotti atterra Spinaci: cartellino giallo e rigore che lo stesso Spinaci trasforma.

Il Savona si innervosisce e perde sicurezza, la sua manovra si fa confusa. I centrali della difesa rischiano di combinare un pasticcio ma Cicino non ne approfitta. Andreotti non riesce a servire i compagni come vorrebbe e spesso prova il tiro da distanza pretenziosa. Al 24° Marrazzo manda alto di poco; poco dopo una bella azione corale porta Sogno al cross ma è lungo per tutti. Quindi ci prova Garin, il suo tiro è debole e termina sul fondo. Al 31° il Savona recrimina: Marrazzo cade in piena area, toccato da un difensore, ma per l’arbitro è tutto regolare. Le proteste costano l’ammonizione a Bruni.

Nel finale di tempo il Savona spinge con più insistenza. Al 41° il portiere ospite esce per anticipare Marrazzo, lanciato da Andreotti. Poco dopo Ponzo serve Andreotti che, in piena area, calcia a botta sicura: Bastianoni si tuffa alla sua sinistra e devia in corner. Dopo aver battuto il terzo calcio d’angolo infruttuosamente, il Savona sembra rassegnarsi ad andare all’intervallo sul pareggio. Ma ci pensa Marrazzo a far gioire il Bacigalupo: su un’azione di contropiede scatta sulla fascia sinistra, elude il proprio marcatore Del Nunzio e con la punta del piede batte il portiere in uscita.

Nel secondo tempo il Savona riparte deciso a chiudere l’incontro. Al 5° Di Leo, imbeccato da Andreotti, sfiora il palo con un bel colpo di testa. Poco dopo lo stesso Di Leo, su assist di Bruni, calcia debolmente da ottima posizione.

Forse provati a causa del caldo, i locali perdono brillantezza e abbassano il proprio baricentro. La Sarzanese è ben altra squadra rispetto alla Pro Settimo e sfrutta il momento per cercare il pareggio. Al 26° Cicino ruba palla a Garin, entra in area ma è fermato dalla provvidenziale uscita di Pascarella. Poco dopo Siragusa approfitta di un errore di Bruni e si presenta al limite dell’area, sprecando con un tiro alto. Nel recupero l’arbitro espelle Del Nunzio e, 2′ dopo, Chiarini. Si gioca fino al 53°, perché Topulli decide di prolungare ulteriormente la durata, oltre ai 5′ già assegnati. Ma le due squadre non hanno più la forza di pungere e il Savona può esultare per la vittoria.

Nelle immagini (foto di Danilo Vigo) alcune fasi dell’incontro:

I risultati della 2° giornata registrano i riscatti di Albese, Sestrese, Derthona e Casale, battute nel turno d’esordio. Ancora un pesante ko per la Pro Settimo e per il Borgorosso. Per quest’ultimo le 2 sconfitte fino ad ora patite pesano non tanto per i punteggi, quanto per le avversarie che gliele hanno inflitte, dirette concorrenti per la salvezza. Cade in casa il Cuneo, mentre vincono ancora Virtus Entella e Settimo. Da segnalare come nessun incontro sia terminato in parità:
Aquanera – Albese 0 – 1
Chieri – Sestrese 1 – 2
Cuneo – Rivoli 1 – 2
Derthona – Borgorosso Arenzano 2 – 1
Lavagnese – Casale 0 – 1
Savona – Sarzanese 2 – 1
Settimo – Valle d’Aosta 2 – 0
Vigevano – Pro Settimo e Eureka 4 – 1
Virtus Entella – Acqui 3 – 0

La classifica vede un terzetto in testa:
1° Savona 6
1° Settimo 6
1° Virtus Entella 6
4° Vigevano 4
4° Rivoli 4
6° Chieri 3
6° Sarzanese 3
6° Albese 3
6° Acquanera 3
6° Casale 3
6° Derthona 3
6° Sestrese 3
13° Cuneo 1
13° Acqui 1
13° Valle d’Aosta 1
13° Lavagnese 1
17° Borgorosso Arenzano 0
17° Pro Settimo e Eureka 0

Il prossimo turno (domenica 20 settembre):
Acqui – Settimo
Albese – Lavagnese
Borgorosso Arenzano- Virtus Entella
Casale – Vigevano
Pro Settimo e Eureka – Chieri
Rivoli – Valle d’Aosta
Sarzanese – Aquanera
Savona – Derthona
Sestrese – Cuneo