[thumb:9544:l]Savona. Si svolgerà domenica 20 settembre “Camminare, mangiare, pensare…”, la prima “mangialonga” savonese per la solidarietà e la multiculturalità. Il percorso, di circa 10 chilometri e difficoltà medio-bassa, si snoderà lungo le colline ed i boschi savonesi, con l’offerta di piatti liguri ed internazionali. Partenza dalle 9,30 alle 10,30 da piazza Lavagnola. Prima tappa alla Sms “Tambuscio” di Marmorassi (focaccette di Marmorassi, frittelle e the caldo), a seguire “pause” alla Sms di San Bernardo in Valle (antipastini e stuzzichini), sull’altipiano della chiesetta di San Michele (taboulè arabo e polenta al sugo di carne), in località Ciatti (grigliata di carne multietnica all’ecuadoriana), ed alla Sms Cantagalletto (dolci del Maghreb, the alla menta, frutta fresca), dopo di che si tornerà alla partenza.
Costo della partecipazione all’evento: 18 euro per gli adulti, 10 per i bambini dai 6 ai 12 anni (gratis per i minori di 6 anni). Il soccorso sanitario sarà garantito dai militi della Croce Bianca di Savona, mentre l’assistenza lungo il percorso sarà a cura dei volontari delle Sms coivolte e del’Aib savonese. Il ricavato della manifestazione verrà impegnato in due progetti di cooperazione internazionale e solidarietà, ovvero “Progetto Mediterranea”, per la creazione e il mantenimento di un poliambulatorio per persone indigenti per la comunità di Cherrat (Marocco), ed un altro per Narcisa Romero, cittadina equadoriana residente a Savona, affetta da una grave malattia.