Economia

Banche, accordi tra Fondazioni e Comuni: parla Vinai (Carige)

Pier Luigi Vinai, Fondazione Carige

[thumb:14015:l]Liguria. “Le Fondazioni bancarie devono necessariamente far riferimento alla propria Cassa di Risparmio azionista. Questa è la linea scelta dalla Banca Carige che resta, forse, l’unico patrimonio economico-finanziario dei liguri e della Liguria, se pensiamo alla crisi industriale e produttiva della nostra Regione”. Sono le affermazioni del vice presidente della Fondazione Carige Pierluigi Vinai, che ha parlato del ruolo attuale e futuro delle fondazioni bancarie.

Oltre a migliorare il sistema di convenzioni con istituzioni pubbliche ed il mondo del privato-sociale, il vice presidente Vinai ha lanciato la possibilità di nuove forme di collaborazione ed intervento per il territorio: “Incrementare le sinergie operative con enti ed associazioni, ad esempio l’Anci (Associazioni dei Comuni Italiani) che in Liguria rappresenta 235 comuni – cita Vinai -. L’obiettivo è quello di ottimizzare un nuovo rapporto tra amministrazioni comunali e fondazioni bancarie a sostegno delle singole comunità locali, e delle loro differenti esigenze. Nuovi sistemi di relazione sono preziosi e vanno incentivati nel prossimo futuro”.