Altre news

Bardineto, si chiude Balla Coi Cinghiali

Balla coi Cinghiali 2008

[thumb:8872:l]Bardineto. Si chiude questa sera l’ottava edizione del festival ad ingresso gratuito Balla Coi Cinghiali di Bardineto.

Nella serata conclusiva a salire sul palco saranno i Ministri, trio rivelazione del 2008 che presenterà a Bardineto il nuovo album “Tempi Bui”. Con loro anche Pulin and the Little Mice (marching band), Blind Reverendo & UnzaTunza Riddim, Domus de Janas, Orange project, Giguywassa, Selton e Fiamma Fumana. La chitarra di Claudio Bellato darà il via, invece, nella stessa giornata, al programma, a tempo di blues, del Raindogs Stage con Bluse Deluse e Gnola Blues Band.

Nell’area Reggae ogni giorno dalle 17 si tengono, a cura dell’ Associazione Liguria Reggae Massive, conferenze su Jamaica e Rastafarianesimo, presentazioni di libri, corsi di ballo Jamaicano e dopo le dance hall cinema notturno.

Oltre al tradizionale servizio di ristorazione, che utilizzerà prodotti provenienti da un raggio massimo di 70 Km da Bardineto, debutta quest’anno la cucina da strada in collaborazione con Slow Food Liguria: assaggi veloci e da consumare in piedi, che hanno però una loro precisa identità gastronomica, figlia delle tradizioni e legata a criteri di qualità e passione.

A Balla Coi Cinghiali, inoltre, è presente anche quest’anno la Fondazione Slow Food per la Biodiversità, che presenta una selezione di gelati artigianali dei Presìdi preparati dalla Gelateria Pinotto di Calizzano.

Nello spazio enoteca è possibile degustare i vini esclusivi selezionati in collaborazione con la guida Vinibuoni d’Italia del Touring Club, che dal 2006 porta avanti il progetto “La vite per la vita”, un piccolo miracolo alla rovescia, dove il vino dei migliori produttori italiani si trasforma in acqua con la realizzazione di pozzi di acqua dolce in Eritrea.

Per il mondo delle birre artigianali oltre al Birrificio Scarampola (Millesimo), sono presenti anche i birrifici Baladin (Piozzo), Citabiunda (Neive) e Pausa caffé (Carcere di Saluzzo). Quest’anno nell’ambito della manifestazione viene utilizzato solo caffè biologico equosolidale in cialde totalmente biodegradabili prodotte da Il Chicco Verde.