Economia

Crisi: Banca Carige sospende i debiti per le Pmi

carige genova

[thumb:974:l]Liguria. Banca Carige aderisce all’intesa tra Ministero dell’Economia e Abi sulla sospensione dei debiti delle Pmi verso il sistema creditizio. L’adesione è stata firmata oggi dal presidente del Gruppo Banca Carige Giovanni Berneschi. L’accordo prevede la possibilità di sospendere per un anno il pagamento della quota capitale delle rate o dei canoni relativi a operazioni di mutuo e di leasing, l’allungamento a duecentosettanta giorni delle anticipazioni bancarie sui crediti e altri vantaggi.

“L’obiettivo del Gruppo Banca Carige – recita il comunicato stampa – è dare un aiuto concreto alle aziende italiane in crisi ma aventi adeguate prospettive economiche proprio nel giorno in cui la Banca Centrale Europea annuncia che la recessione è a un punto di svolta e frena il calo del Pil”. “Da sempre – ha detto Berneschi – il Gruppo Banca Carige affronta in modo attivo le situazioni di difficoltà superabili delle aziende. Pur nel difficile contesto congiunturale il nostro sostegno rapido e puntuale alle imprese nostre clienti non mancherà certamente”.

L’intervento di sostegno all’economia, coinvolgendo governo italiano e istituti bancari, ha la peculiarità di essere un’iniziativa di interesse per l’intero sistema Paese, estendendosi a partire da oggi alle seicentoquarantatre filiali delle cinque banche del gruppo: Banca Carige, Cassa di Risparmio di Savona, Cassa di Risparmio di Carrara, Banca del Monte di Lucca e Banca Cesare Ponti.